Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Maurizio Adamo eletto presidente Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina

Assegno Unico Universale: erogati 18 miliardi di euro per il 2023 a 10 milioni di figli e 6,5 milioni famiglie

Protesta trattori: a Palermo oltre 1000 partecipanti, il governo trovi qualche ora da dedicare alla Sicilia e agli agricoltori

Parrucche oncologiche: Ok a norma, una buona notizia per le donne affette da patologie oncologiche o alopecia

Musumeci: "Una sorta di loggia della quale facevano parte Antoci e Lumia"

Antoci risponde a Musumeci: "Mai sentito il tono della voce di Antonello Montante"

San Valentino con i trattori a Palermo: 100 sindaci in piazza al fianco di agricoltori e allevatori

Voto ai fuori sede: proposte all'Ars per il voto a 200 mila siciliani e non solo alle Europee

Dialetto siciliano nelle scuole: docenti e artisti, non è più uno stigma

Ugo Intini lascia un vuoto anche tra i compagni della Sicilia

“Confessioni di un malandrino”: lunedì 19 febbraio al Teatro Golden di Palermo

Lingua siciliana: i nuovi provvedimenti e le prossime tappe del Manifesto in Sicilia

Sciacca pagherà solo la metà del danno erariale che ammonta ad € 116.438,38

Disoccupati: il Catalogo delle Opportunità per disoccupati, inoccupati e inattivi siciliani

Siccità: dichiarato lo stato di calamità su tutto il territorio siciliano, ma la Regione estenda l'unità di crisi all’agroalimentare

Povertà sanitaria in Sicilia: "Aumentano senzatetto e irregolari, pur con febbre alta temono l’ospedale”

Cultura a Palermo: “Anche un contadino è un uomo di cultura"

Ospedale di Milazzo, Midili: buone notizie per il Pronto Soccorso.