Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RIFIUTI: A CASTELLANA SICULA IN ATTESA DELL’IMPIANTO DI BIOSTABILIZZAZIONE A BELLOLAMPO

SCUOLA: IL CALENDARIO 2016-17, IL 14 LA SICILIA IN CLASSE

LE 100 FONTANE DI SINAGRA: ITINERARIO PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

INQUINAMENTO AMBIENTALE VALLE DEL MELA, LA CISL RISPONDE AGLI AMBIENTALISTI

EMERGENZA RIFIUTI: TUTTI I COMUNI SICILIANI HANNO REGOLARMENTE CONFERITO

TRAM DI PALERMO, RUSSO (Fdi-AN): “IL NUOVO PIANO OPERA DI DISTRAZIONE DI MASSA”

TRIPI, “SALVARE LA PIAZZA DI CAMPOGRANDE CON UN GIARDINO VERTICALE”

TORTORICI CULLA DI GIOVANI TALENTI MA NESSUNO NE PARLA

I RACCONTI DI NONNO ROS DI MIMMO MOLLICA, ORA PURE IN EBOOK

EMERGENZA CALDO: VADEMECUM DELL’ANTEAS CISL, CONSIGLI PER ANZIANI E FASCE DEBOLI

MESSINA: BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018, PESANTISSIMO DEBITO EREDITATO

SCONTRO TRENI. COLTRARO (SD)" UNA SCIAGURA FRUTTO DELL'ABBANDONO DEL MERIDIONE DA PARTE DEL GOVERNO CENTRALE"

RIFIUTI SICILIA: LA VERITÀ SU CARINI, L’ECCELLENZA DI RAGUSA E MESSINA

INTIMIDAZIONE AL SINDACO DI PIEDIMONTE ETNEO, LA SOLIDARIETÀ DI CROCETTA

ACCORINTI, SINDACO DI MESSINA, CONVOCATO DALL'ANTIMAFIA REGIONALE

GIOIOSA MAREA: CONSEGNATI I LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA SS113

INCENDI BOSCHIVI: ANTOCI IN PREFETTURA PRESENTA I DRONI

ARDIZZONE NEGA LA SALA MATTARELLA A CUFFARO, LA SOLIDARIETÀ DI CROCETTA

LA GRECA DI BROLO: UN PREMIO INTERNAZIONALE PER L'INNO “PALPITANO PER TE I NOSTRI CUORI”

FAMIGLIA PICCOLO DI CALANOVELLA, UN NUOVO COMITATO SCIENTIFICO PER LA FONDAZIONE

TRAFFICO DI ORGANI IMMIGRATI, BLITZ DI FORZA NUOVA: "ULTIMA EVOLUZIONE DEL BUSINESS DELL'ACCOGLIENZA”

RIFIUTI SICILIA. TAVOLO REGIONE, ANCI, INCONTRO POSITIVO E COSTRUTTIVO

“GIOVANNI E PAOLO - ALDILÀ DI FALCONE E BORSELLINO", IL 19 LUGLIO AL TEATRO ANTICO DI SEGESTA

A FICARRA“LA TERRAZZA DEL PEN-SIERO” CON NUCIDDI „NGNAZZATI”

NOA & GIL DOR, MARIO VENUTI, BABA E DJANA SISSOKO A CAPO D’ORLANDO BLUES FESTIVAL.

EMERGENZA RIFIUTI: CONVOCATO A ROMA L'ASSESSORE CONTRAFATTO

EMERGENZA RIFIUTI SICILIA: COME PRIMA, PIÙ DI PRIMA

RIFIUTI SICILIA, CROCETTA:”NON CI SARÀ EMERGENZA, NUOVE MISURE IN ARRIVO”

“VIADOTTO RITIRO” SULL’AUTOSTRADA A20 ME-PA, LAVORI DI INTERVENTO DI ADEGUAMENTO STATICO