Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RIFIUTI: A CASTELLANA SICULA IN ATTESA DELL’IMPIANTO DI BIOSTABILIZZAZIONE A BELLOLAMPO

SCUOLA: IL CALENDARIO 2016-17, IL 14 LA SICILIA IN CLASSE

LE 100 FONTANE DI SINAGRA: ITINERARIO PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

INQUINAMENTO AMBIENTALE VALLE DEL MELA, LA CISL RISPONDE AGLI AMBIENTALISTI

EMERGENZA RIFIUTI: TUTTI I COMUNI SICILIANI HANNO REGOLARMENTE CONFERITO

TRAM DI PALERMO, RUSSO (Fdi-AN): “IL NUOVO PIANO OPERA DI DISTRAZIONE DI MASSA”

TRIPI, “SALVARE LA PIAZZA DI CAMPOGRANDE CON UN GIARDINO VERTICALE”

TORTORICI CULLA DI GIOVANI TALENTI MA NESSUNO NE PARLA

I RACCONTI DI NONNO ROS DI MIMMO MOLLICA, ORA PURE IN EBOOK

EMERGENZA CALDO: VADEMECUM DELL’ANTEAS CISL, CONSIGLI PER ANZIANI E FASCE DEBOLI

MESSINA: BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018, PESANTISSIMO DEBITO EREDITATO

SCONTRO TRENI. COLTRARO (SD)" UNA SCIAGURA FRUTTO DELL'ABBANDONO DEL MERIDIONE DA PARTE DEL GOVERNO CENTRALE"

RIFIUTI SICILIA: LA VERITÀ SU CARINI, L’ECCELLENZA DI RAGUSA E MESSINA

INTIMIDAZIONE AL SINDACO DI PIEDIMONTE ETNEO, LA SOLIDARIETÀ DI CROCETTA

ACCORINTI, SINDACO DI MESSINA, CONVOCATO DALL'ANTIMAFIA REGIONALE

GIOIOSA MAREA: CONSEGNATI I LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA SS113

INCENDI BOSCHIVI: ANTOCI IN PREFETTURA PRESENTA I DRONI

ARDIZZONE NEGA LA SALA MATTARELLA A CUFFARO, LA SOLIDARIETÀ DI CROCETTA

LA GRECA DI BROLO: UN PREMIO INTERNAZIONALE PER L'INNO “PALPITANO PER TE I NOSTRI CUORI”

FAMIGLIA PICCOLO DI CALANOVELLA, UN NUOVO COMITATO SCIENTIFICO PER LA FONDAZIONE

TRAFFICO DI ORGANI IMMIGRATI, BLITZ DI FORZA NUOVA: "ULTIMA EVOLUZIONE DEL BUSINESS DELL'ACCOGLIENZA”

RIFIUTI SICILIA. TAVOLO REGIONE, ANCI, INCONTRO POSITIVO E COSTRUTTIVO

“GIOVANNI E PAOLO - ALDILÀ DI FALCONE E BORSELLINO", IL 19 LUGLIO AL TEATRO ANTICO DI SEGESTA

A FICARRA“LA TERRAZZA DEL PEN-SIERO” CON NUCIDDI „NGNAZZATI”

NOA & GIL DOR, MARIO VENUTI, BABA E DJANA SISSOKO A CAPO D’ORLANDO BLUES FESTIVAL.

EMERGENZA RIFIUTI: CONVOCATO A ROMA L'ASSESSORE CONTRAFATTO

EMERGENZA RIFIUTI SICILIA: COME PRIMA, PIÙ DI PRIMA

RIFIUTI SICILIA, CROCETTA:”NON CI SARÀ EMERGENZA, NUOVE MISURE IN ARRIVO”

“VIADOTTO RITIRO” SULL’AUTOSTRADA A20 ME-PA, LAVORI DI INTERVENTO DI ADEGUAMENTO STATICO