Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Istat. I prezzi al consumo registrato un incremento dell’1,3%, in accelerazione dello 0,6%

Istat: Il tasso di disoccupazione si attesta al 10,5% e gli italiani non spendono

Movimentazione bestiame: primi effetti, ma l’intervento non è risolutivo

Lotta contro la povertà, la legge illustrata nella sede della Comunità di Sant’Egidio

Spiaggia attrezzata per disabili a Brolo: si chiama programmazione

Bellininfest dedicato all'opera e alla figura di Vincenzo Bellini, dal 6 agosto al 6 ottobre 2021

“I servizi educativi per l’infanzia, ripresa e sviluppi dopo la pandemia”

Legge contro la povertà: "È bene che si sia approvata, ma come sarà applicata?"

Orestiadi di Gibellina: un’edizione speciale che parte con l’Orestea di Emilio Isgrò

Prosciutti, pancette e salami non tracciabili sequestrati dai CC del Rac

Pastore settantenne si perde nel bosco, salvato dai Carabinieri a Graniti

Messina. Piano Strategico della Città Metropolitana coinvolge i cittadini nella definizione delle strategie

Libero Teatro Festival, in scena al Chiostro San Francesco di Patti un ricco cartellone

Scuola estiva, la protezione del pianeta blu sotto l’egida delle Nazioni Unite delle Scienze del Mare

Vittime di mafia al Presidente dell'Antimafia Nicola Morra: "Desecretate gli atti"

Incendi: "Mentre la Sicilia brucia"...

Nessuno Resti Fuori 2021, a Matera dal 17 al 27 luglio Festival di teatro, città e persone

Collaboratrice di giustizia Giusy Vitale: benefici economici dello Stato e affari della cosca mafiosa

Maurizio Lastrico, Mario Venuti e i Neri per Caso, tre grandi spettacoli