Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Covid-19. All’Ars un esperto per i rapporti con le parrocchie

Governo, Miccichè: “Grave l’assenza di sottosegretari siciliani”

Decontribuzione Sud, strumentali e inappropriate critiche all’Inps

Scuola. Bianchi incontra i Sindacati: "Priorità è vaccinare il personale il prima possibile"

Alitalia: "Nessun ritardo o volontà ostativa può essere imputato all’Inps"

Antimafia. Fava a Micari: "Università di Palermo offesa? E' cosa piuttosto stravagante"

Barbara Floridia nominata Sottosegretario all’Istruzione

Daniela Baglieri nuovo Assessore Regionale all’Energia in Sicilia

Dl milleproroghe: alla Camera odg di FI per stabilizzare i precari della Regione Siciliana

Vaccini: Vella (Pd Sicilia), su disabili e malati cronici ritardi e silenzi incomprensibili

Tutela della malattia: Aumentano del 22% i certificati di malattia nel 2020

Cardiochirurgia Pediatrica: la realtà virtuale nelle cardiopatie congenite

“Borghi in Festival”: Nasce il network di 42 piccoli comuni siciliani, Sambuca capofila

Scuola, concluse le prove del concorso straordinario primo e secondo grado

“Facciamo luce sul teatro”: Grande successo per l’iniziativa di protesta civile

Decontribuzione Sud: al via l'agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate

Ricerca anti-Covid a favore di affetti da malattie ematologiche, conferenza stampa online

Corso di montaggio cinematografico Piano Focale, chiusura iscrizioni 6 marzo

“Women 2027”: ai nastri di partenza l’evento imprenditoriale su innovazione e business