Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Autostrade: Individuato l’iter per la realizzazione di uno svincolo tra Gioiosa Marea e Piraino

Meta-Instagram e influencer Asia Valente: AGCM avvia istruttoria, per messaggi potenzialmente ingannevoli

“Case green”: nasce in Sicilia filiera produttiva attorno all'alluminio riciclato

Pedaggio A20 tra Barcellona P.G e Milazzo: è scontro sulla 'paternità'

Ospedale di Milazzo: per i sindaci la situazione è intollerabile, decisa la mobilitazione

Comunità Energetiche Rinnovabili: un nuovo sportello a Gioiosa Marea

Violenza di genere, nella popolazione over 68 è cresciuta del 150% degli ultimi 15 anni

Caro Voli: l'Antitrust avvia indagine sugli algoritmi dei prezzi per le rotte da e per Sicilia e Sardegna

Caro voli: indagine Antitrust, l'uso di algoritmi sulle tratte da e per la Sicilia e la Sardegna conferma i dubbi

L'Unione Europea si fa truffare 13 volte da16 persone, alcune in contesti familiari contigui alla criminalità organizzata

Straccia bollo in Sicilia: sfumata la proroga in extremis, ma passerà in Finanziaria

Ponte Stretto di Messina: il ministro Salvini incontra il Coordinatore del corridoio TEN-T e l’Ad Pietro Ciucci

La Sicilia per le donne: a Palermo la presentazione in vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“La Sicilia per le donne”: l’evento il 25 novembre nella 'Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne'

Angela Bottari: politica appassionata, ha cambiato un'epoca

Beni confiscati: a Roccella Valdemone un bene sottratto alla mafia ogni 2 abitanti, ma...

Banche in Sicilia: la desertificazione ci salverà (dalle banche)?