Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Autostrade: Individuato l’iter per la realizzazione di uno svincolo tra Gioiosa Marea e Piraino

Meta-Instagram e influencer Asia Valente: AGCM avvia istruttoria, per messaggi potenzialmente ingannevoli

“Case green”: nasce in Sicilia filiera produttiva attorno all'alluminio riciclato

Pedaggio A20 tra Barcellona P.G e Milazzo: è scontro sulla 'paternità'

Ospedale di Milazzo: per i sindaci la situazione è intollerabile, decisa la mobilitazione

Comunità Energetiche Rinnovabili: un nuovo sportello a Gioiosa Marea

Violenza di genere, nella popolazione over 68 è cresciuta del 150% degli ultimi 15 anni

Caro Voli: l'Antitrust avvia indagine sugli algoritmi dei prezzi per le rotte da e per Sicilia e Sardegna

Caro voli: indagine Antitrust, l'uso di algoritmi sulle tratte da e per la Sicilia e la Sardegna conferma i dubbi

L'Unione Europea si fa truffare 13 volte da16 persone, alcune in contesti familiari contigui alla criminalità organizzata

Straccia bollo in Sicilia: sfumata la proroga in extremis, ma passerà in Finanziaria

Ponte Stretto di Messina: il ministro Salvini incontra il Coordinatore del corridoio TEN-T e l’Ad Pietro Ciucci

La Sicilia per le donne: a Palermo la presentazione in vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“La Sicilia per le donne”: l’evento il 25 novembre nella 'Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne'

Angela Bottari: politica appassionata, ha cambiato un'epoca

Beni confiscati: a Roccella Valdemone un bene sottratto alla mafia ogni 2 abitanti, ma...

Banche in Sicilia: la desertificazione ci salverà (dalle banche)?