Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“COSE EROTICHE E PROIBITE DI SICILIA E D’ITALIA” DI MIMMO MÒLLICA

PRESIDENTE CROCETTA: "PERCHÈ NON APRE GLI OCCHI? CHE SUCCEDE, CHI LA CONSIGLIA ? CHI SONO I SUOI COMPAGNI DI VIAGGIO? "

CROCETTA-QUATER MORTO GIÀ IN CULLA, SOFFOCATO DA INFINITE POLEMICHE E DALLA SMISURATA VOGLIA DI POLTRONE

ALFANO MINACCIATO DI MORTE DALLA MAFIA: "SALVINI, IL BULLO DEL QUARTIERINO, CONTINUERÀ A INSULTARE ANCORA? "

CROCETTA, VISITA DI SOLIDARIETÁ A LICATA PRESSO AZIENDE COLPITE DALLA TROMBA D'ARIA

GOVERNO CROCETTA: VIABILITÀ, DISSESTO IDROGEOLOGICO, PORTI TRA LE PRIORITÀ

FORZA ITALIA, RAINERI: “GIBIINO E MICCICHÈ ASSIEME, PER LE 2 CITTÀ PIÙ IMPORTANTI DELL’ISOLA”

MILAZZO A 5 STELLE, REDDITO DI CITTADINANZA, MICROCREDITO E INCENERITORE AL PALADIANA

AVVOCATI MESSINA: L’AVVOCATURA CHE VERRÀ, “SOLI SI DIFENDE IL PRIVILEGIO E NON IL CAMBIAMENTO”

STABILIZZAZIONE PRECARI: LA CISL FP «CHI COMANDA AL COMUNE DI MESSINA? QUALI SONO LE STRATEGIE IN CAMPO?»

COMUNI DELLA PROVINCIA DI MESSINA: FONDI PER LA DEMOCRAZIA, LA REGIONE PUÒ CHIEDERLI INDIETRO

GALATI MAMERTINO: LA ROTAZIONE DEGLI INCARICHI, UNA DOLOROSA SPINA NEL FIANCO

MILAZZO: WI-FI NEL CENTRO CITTADINO, MOZIONE DEI CONSIGLIERI UDC

PREMIO ADOLFO CELI E STAGIONE TEATRALE 'TEATRO INSIEME 2015', A MESSINA LA PRESENTAZIONE

A MESSINA UN “SUPERMARKET” DI CD ‘PRIMA VISIONE’ TAROCCATI

"UNA FAMIGLIA MESSINESE", UNO SPACCATO DI STORIA MESSINESE NEGLI SCATTI DI MIMMO IRRERA

DISTRETTO TURISTICO DELLE MINIERE, È ON LINE IL PORTALE CHE FA RIVIVERE LA STORIA DELLE MINIERE IN SICILIA

MILAZZO. IL “GRAZIE” DI IVAN BERTOLAMI HA INAUGURATO LA “FESTA” DI QUINTEATRO

ANTONINO ALIBRANDI NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA FIM CISL SICILIA

“L’ALTRA FACCIA DEI SUPEREROI”, A MESSINA IL MONDO DEI FUMETTI OLTRE GLI STEREOTIPI

FIDAPA BPW, SEZ. MERI’ – VALLE DEL MELA, NADIA MAIO E' LA NUOVA PRESIDENTE.

BRUCCOLERI - ROSATO SU MITSUBISHI EVO X VINCONO IL 2° RALLY DAY DEL CENTRO SICILIA

SARACENA VOLLEY CEDE AL TIE-BREAK CONTRO IL SAVIO

BETALAND CAPO D’ORLANDO ESPUGNA IL PALARUFFINI DI TORINO 69-71

ARDITA E ARENA, NUOVI INCONTRI CON L'AUTORE AL FELTRINELLI POINT MESSINA

LA BRIOSA BARCELLONA – ACEA VIRTUS ROMA 66 – 80, TRA LE MURA AMICHE