Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Brolo: l'ex vicesindaco in giudizio per danni d’immagine

Azzolina, una lunga lettera per la riapertura alla comunità scolastica

Costruttori Edili Siciliani: il Governo torni indietro, prima che sia troppo tardi

«Filastrocca del grillo» di Mimmo Mòllica

Scuola, presentate le Linee guida: si rientra a settembre in presenza e in sicurezza.

Musumeci scrive a Conte su migranti: destinare centinaia di persone in malsani hotspot è una pericolosa insidia

Consorzio Autostrade Siciliane, non è più rinviabile una seria analisi sulla concessione

Autostrade, arresti e indagini: sul Consorzio Autostrade Siciliane ci sono troppe ombre

Ryanair riprende i collegamenti da e per l’aeroporto di Trapani con 4 rotte per l’estate

Vitalizi al Senato: Nessuna meraviglia, la Casta è fatta così

Terremoto di Messina: Una giornata in memoria del sisma del 1908, presentato un ddl all'Ars

Un centro estivo ludico ricreativo organizzato dal Comune di Brolo

Migranti in Sicilia: il governo Conte si ostina a non dotarsi di altre navi per la quarantena obbligatoria

Ex Province, il governo Conte assegna alla Sicilia 19,5 milioni di euro

Bonus ristrutturazioni non applicabili a Messina?

Tindari, riaperta al pubblico l'area archeologica

Anas, 4,4 miliardi in Sicilia tra manutenzione programmata e nuove opere.

Santo Stefano di Camastra-Gela: aperto al traffico il nuovo lotto tra Mistretta e Nicosia

Brolo: vecchi debiti, liquidità e polemiche

Covid & Cinema, Miccichè incontra i gestori siciliani: “Li aiuteremo a riaprire”

Beni Culturali in Sicilia: “Assessorato alla Difesa della Razza”, espliciti richiami al nazismo

Tindari: riaperta al pubblico l’Area archeologica e la Villa Romana di Patti Marina

Migranti positivi al covid a Porto Empedocle: “Silenzio imbarazzante da parte dei professionisti dell’accoglienza

Inceneritori: chiudere le porte ai termovalorizzatori

Dune spianate ad Agrigento, interrogazione alla Commissione Europea

66° TaorminaFilmFest Il 19 luglio la cerimonia di chiusura al Teatro Antico