Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«NINNAREDDA»: LA NASCITA DI GESÙ E IL BANDO DI CESARE NELLA POESIA POPOLARE IN SICILIA

LA “FUJTINA” O FUGA D’AMORE, IN UN CANTO LA CONDIZIONE FEMMINILE IN SICILIA

ERA NATALE, MA LA PACE È SOLO UN SOGNO… PROIBITO

E VUI DURMITI ANCORA, IL TESTO DELLA PIÙ BELLA SERENATA SICILIANA

NATALE E I CETRIOLI DEL BUON AUSPICIO, IN AMERICA COME IN SICILIA

NATALE IN SICILIA: UN CANTO DI VITA SEMPLICE ED AUTENTICA

«E VUI DURMITI ANCORA», UNA SERENATA E UNA POESIA PER IL PRESIDENTE SICILIANO

OCCUPAZIONE, PROSEGUE LA CRESCITA TENDENZIALE DELL’OCCUPAZIONE DIPENDENTE

RETI AUTOSTRADALI DEL CAS, RIUNIONE SULLA SICUREZZA

PROTESTA MAUROLICO: LE ISTITUZIONI HANNO COMPRESO, OCCUPAZIONE TERMINATA

MOLO ALICUDI, DOPO 10 ANNI SCATTA ACCESSO AGLI ATTI

A BIAGIO CONTE IL DECRETO SUI FONDI ALLA MISSIONE SPERANZA E CARITÀ