Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OSPEDALI PROVINCIA DI MESSINA, VILLAROSA: “IL MINISTERO DEVE FAR LUCE SU TUTTA LA RETE”

INCENDI MESSINA E PROVINCIA, UIL: OLTRE IL DANNO LA BEFFA

MILAZZO. A VENTI MESI DALL’ESONDAZIONE DEL TORRENTE MELA STIAMO ANCORA ASPETTANDO

CROCETTA: “IL NUOVO PRESIDENTE DELLA REGIONE LO DECIDERANNO I SICILIANI”

APE SOCIALE E LAVORATORI PRECOCI, 51.130 LE DOMANDE PRESENTATE

“ROSALIA E I GIOIELLI DEL MARE”, A PALERMO SI INAUGURA LA MOSTRA

INCENERITORE DEL MELA: E’ ORA DI SCENDERE DI NUOVO IN PIAZZA PER VOLONTÀ POPOLARE

TIZIANO FERRO A MESSINA: ESTORSIONI PER I PARCHEGGI, ARRESTATI 2 PREGIUDICATI

MILAZZO: ARRESTATO SIRACUSANO CON UN CARICO DI DROGA E MONETE FALSE

VULCANO: 30 KG DI HASHISH IN UN PACCO GALLEGGIANTE IN MARE

“PARCO DEI NEBRODI: CONVEGNO PREVENZIONE DAI GEORISCHI E VALORIZZAZIONE GEO-NATURALISTICA

CAPO D’ORLANDO BLUES, IL PROGRAMMA DAL 22 AL 30 LUGLIO

“CRISTIANA MATANO” 2017 PREMIO GIORNALISTICO, I PREMIATI A LAMPEDUSA

SIRACUSA: APPROVATO IL PIANO PAESAGGISTICO, È UN RISULTATO STORICO

MUSEO DELLA MOTO: A CASTROREALE, VESPE D’EPOCA E BELLEZZE STORICHE DEL BORGO

SANDRO PERTINI, SABATO L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA A CAPO D’ORLANDO

ALFA E OMEGA, TERZO APPUNTAMENTO CON “QUI È ESTATE” DEL TEATRO DEI 3 MESTIERI

OSPEDALE PAPARDO, RACCOLTA FIRME CONTRO IL DECLASSAMENTO

FRANCO BATTIATO PRESENTA A MILO LA RASSEGNA “LUCE DEL SUD”, I GRANDI NOMI DELLA CANZONE

PROFESSIONI SANITARIE, I POSTI PER LE IMMATRICOLAZIONI SULLA BASE DELL’ACCORDO STATO-REGIONI

“PARTENZE”, “LE SCALINATE DELL’ARTE” DOPO GLI INCENDI

SICCITÀ, CONSORZI DI BONIFICA, VIABILITÀ E AGEA: QUESTIONI GRAVI E DI ASSOLUTA EMERGENZA

PARTITO DEMOCRATICO: “MANOVRE DISPERATE TESTIMONIANO LO STATO CONFUSIONALE DEL PD SICILIANO”

LAVORO OCCASIONALE, LA NUOVA DISCIPLINA DELLE PRESTAZIONI

COSA NOSTRA A MESSINA: APPALTI PUBBLICI, ALLOGGI POPOLARI, SCOMMESSE CALCISTICHE, CORSE CLANDESTINE