Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Totò Cuffaro: IL TAR annulla l’interdittiva vs l’Azienda Agricola dell’ex Presidente della Regione Siciliana

Antimafia: contro la mafia da Bagheria a Casteldaccia, in marcia quarant'anni dopo

"Sicilianità": alla Galleria Cavour in mostra le opere di Rosa Battaglia Venuto

Tutela dell’ambiente: Venezia spende di più, Messina, Napoli e Verona spendono meno

Parco dei Nebrodi: visita istituzionale di Sicilia Vera e protocollo con Floresta

Cultura: Firenze in testa, le uscite più basse a Messina (35,23), Catania (16,11) e Bari (11,73)

Carnevalone 2023, la 36a edizione del Gran Carnevale a S. Piero Patti

Disabilità in Italia: in fondo si trovano Genova (8,96), Messina (5,02) e Bari (3,36)

Autostrade Siciliane: sì al dialogo con gli enti locali, con le imprese e i consumatori per la sicurezza stradale

Un anno di guerra: a qualcuno ancora non basta, noi invece diciamo cessate il fuoco subito!

La lettera della Dirigente scolastica di Firenze: pericoloso fuoco incrociato (e retorico)

Mogol consigliere per la cultura popolare del Ministro Sangiuliano

Primarie PD: da Messina ai Nebrodi, gazebo per gazebo

Precari Covid in Sicilia: Prorogare i contratti, ma non si faccia speculazione politica

Festa della donna, su internet la truffa 'griffata' dell'8 marzo

Ursula von der Leyen oggi a Palermo per l'inaugurazione dell'Università e la transizione ecologica

Mattarella riceve i familiari del giornalista Beppe Alfano nel trentennale della sua uccisione

Superbonus e crediti fiscali bloccati, Forza Italia: non lasciare indietro le imprese e non mettere a repentaglio posti di lavoro

Termini Imerese, confermata la corresponsione della mobilità in deroga per tutto il 2023

Pronto soccorso e 118: “Urge fare qualcosa subito o sarà il caos"

Vita dei Campi, 10 progetti per il paesaggio agricolo dei Monti Erei

Autostrade Siciliane: la Commissione Ambiente dell'ARS ascolta il Presidente Nasca su Dissesto e gestione

Vino Faro D.O.C., rinnovato il C.d.A. del Consorzio di tutela

Autostrade Siciliane: Federconsumatori Sicilia, incontro urgente sulla sicurezza: nessuna risposta. Nasca: “Consumatori e imprese nostri alleati"

Fallimenti in calo, registrazione di imprese pure