Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Crociere. L'Autorità Portuale dello Stretto traccia un consuntivo più che soddisfacente

Studenti con disabilità, via libera ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

“Muoviti”: in Sicilia, entertainment e sana attitudine all’esercizio fisico e alla prevenzione

La “Scinnenza”: a Caltanissetta uno dei momenti più suggestivi della Settimana Santa in Sicilia

Musei. Messina firma la convenzione per la rete dei musei cittadini

Acqua: 20 Comuni delle Madonie a difesa dell’acqua come bene comune (non una merce)

Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Scuola. Nessuna retromarcia su maturità, il Ministero dell'Istruzione smentisce la "bufala"

Educare alla guerra: "L'articolo 164 della risoluzione del Parlamento europeo è l'ultima follia dell'Europa"

Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: l’approvazione del report IROPI è un altro passaggio fondamentale

Targa Florio, torna dall’8 al 10 maggio 2025 sulle strade della Sicilia una delle competizioni automobilistiche più antiche e prestigiose al mondo

Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

Sara Campanella e Ilaria Sula vittime di ragazzi incapaci di gestire un rifiuto, la scuola per una grande mobilitazione

INPS, contrasto alla frode nella mobilità dei lavoratori: fondamentale per la salvaguardia dei crediti degli enti previdenziali europei

Referendum dell'8 e 9 giugno, sul lavoro che versa in una situazione drammatica

STMicroelectronics a Catania: a pieno regime entro il 2032, prevista la creazione di 26.000 posti di lavoro

Pasqua 2025, Catania, Palermo e la... Sicilia tra le mete preferite dagli europei