Post

Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Crociere. L'Autorità Portuale dello Stretto traccia un consuntivo più che soddisfacente

Studenti con disabilità, via libera ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

“Muoviti”: in Sicilia, entertainment e sana attitudine all’esercizio fisico e alla prevenzione

La “Scinnenza”: a Caltanissetta uno dei momenti più suggestivi della Settimana Santa in Sicilia

Musei. Messina firma la convenzione per la rete dei musei cittadini

Acqua: 20 Comuni delle Madonie a difesa dell’acqua come bene comune (non una merce)

Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Scuola. Nessuna retromarcia su maturità, il Ministero dell'Istruzione smentisce la "bufala"

Educare alla guerra: "L'articolo 164 della risoluzione del Parlamento europeo è l'ultima follia dell'Europa"

Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: l’approvazione del report IROPI è un altro passaggio fondamentale

Targa Florio, torna dall’8 al 10 maggio 2025 sulle strade della Sicilia una delle competizioni automobilistiche più antiche e prestigiose al mondo

Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

Sara Campanella e Ilaria Sula vittime di ragazzi incapaci di gestire un rifiuto, la scuola per una grande mobilitazione

INPS, contrasto alla frode nella mobilità dei lavoratori: fondamentale per la salvaguardia dei crediti degli enti previdenziali europei

Referendum dell'8 e 9 giugno, sul lavoro che versa in una situazione drammatica

STMicroelectronics a Catania: a pieno regime entro il 2032, prevista la creazione di 26.000 posti di lavoro

Pasqua 2025, Catania, Palermo e la... Sicilia tra le mete preferite dagli europei