Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Morte del piccolo Cristian Trapani al Civico di Palermo, interrogazione urgente dopo la lettera dei genitori

Stretto di Messina: 100 milioni di euro per consulenze, cifra inverosimile e fuori da ogni realtà

Frattura bloccata col cartone all’ospedale di Patti: La rimozione della responsabile del pronto soccorso e il procedimento disciplinare nei confronti del direttore sanitario solo l’inizio

Lampedusa Cinema, rassegna ‘Il vento del Nord’: Kasia Smutniak premiata nel segno delle migrazioni con Io Capitano

Teatri di Pietra in Sicilia: da “Pluto o il dono della fine del mondo” a “Vivere diversi”, “Elena tradita”, “Odisseo superstar”, “La lupa”

Una Ragazza per il Cinema: la finale l’8 settembre al Teatro Antico di Taormina, l'11 agosto a Messina

Orestiadi di Gibellina: al Cretto di Burri poesie e riflessioni lette da Claudio Gioè e Vincenzo Pirrotta

Rosa Balistreri: Giovanna Criscuolo racconta la vita dell’artista tra dolori e gioie

Petralia Sottana: il Latin festival per celebrare la diversità e la ricchezza delle culture latine

Gioiosa Marea. “I pensieri nascosti”, Storie, Miti e Leggende di Sicilia, due eventi in uno