Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EDIFICI SCOLASTICI, DICIASSETTE PROGETTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DA MESSINA AI NEBRODI

PACE DEL MELA, IL SINDACO SCIOTTO ASSOLTO PER NON AVER COMMESSO ILLECITO

PIETRO DI NOTO E IL SUO GELATO ALLA MENTA OSPITI DI ELISA ISOARDI

VIADOTTO IMERA: AGGIUDICATI I LAVORI PER LA RICOSTRUZIONE DEL VIADOTTO IN DIREZIONE CT

FEDERALBERGHI: IN RETE LA PROMOZIONE TURISTICA IN PROVINCIA DI MESSINA

SANITA' MESSINA, PAPARDO-IRCSS" M5S: "NO ALL'ACCORPAMENTO “

POTERE AL POPOLO: "NO PONTE", "NO TAV", "NO TRIV", DOV'ERA IL NO FAREMO IL SI

SCUOLA, DOCENTI ABILITATI: IN GU IL BANDO DI CONCORSO, DOMANDE DA MARTEDÌ 20 FEBBRAIO

CAPIZZI: DAL 19 AL 24 MARZO IL LABORATORIO DI TEATRODANZA "LA PAROLA E IL GESTO"

MILAZZO. LA RAFFINERIA CHIEDE AL TAR L’ANNULLAMENTO DELLE NOTE AMBIENTALI

FEMMINICIDIO: ALLA TOPONOMASTICA CHIEDIAMO DI "SPEZZARE LE CATENE"

STRAGI DI CAPACI E DI VIA D’AMELIO, #PALERMOCHIAMAITALIA: AL MIUR LA PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE PER IL XXVI ANNIVERSARIO

BARCELLONA P.G.: 8 MISURE CAUTELARI PER ABUSI E OMISSIONI, IL SINDACO ALLONTANATO DAL COMUNE

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO, ASSENZA: “MEGGHIO DIRI CHI SACCIU CA CHI SAPÌA”

SGARBI: “LASCERÒ L’INCARICO DI ASSESSORE IN SICILIA SOLO SE SARÒ MINISTRO”

RELITTO NAVE DA SBARCO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE NEL CANALE DI SICILIA

PARCO DEI NEBRODI: APPUNTAMENTO CON LA NEVE A MONTE SORO

PIANO BATTAGLIA: ATTIVATO APPIENO IL PIANO NEVE

SGARBI: “AL TEATRO STABILE DI CATANIA LA SICIGNANO GRADITA AL PD E A FRANCESCHINI”

CONSULTA DEI NEBRODI, IL 27 FEBBRAIO LA PRIMA RIUNIONE PER LE PROPOSTE

RIZZO (PC): «RENZI PARLA DI SALARIO MINIMO PERCHE’ SA DI PERDERE»

POTERE AL POPOLO: “SGARBI DISPREZZA LA DONNA, RELEGANDOLA AL RUOLO SUBUMANO DI ‘FIGA’”

“SALVA PAPARDO”, LUIGI GENOVESE: “POSITIVO L’INCONTRO CON L’ASSESSORE RAZZA, ORA È NECESSARIO UN DIBATTITO AMPIO”

INCENERITORE DEL MELA, FINALMENTE SI È VOLTATA PAGINA

AUTOSTRADA ME/PA: ANCORA LAVORI NELLE GALLERIE TINDARI E CAPO D’ORLANDO PER RIPRISTINARE LA VIABILITA’

FELICITA’ CONDOMINIALE: QUALI SONO GLI ELEMENTI CHE PERMETTONO AI CONDOMINI DI CONVIVERE SERENI E IN ARMONIA

PD, ELEZIONI 2018. LA BOSCHI, LACCOTO, NAVARRA, PICCIOLO E D'AMORE INCONTRANO GLI ELETTORI

PAT COX IN SICILIA E CALABRIA: LE PIÙ GRAVI CARENZE INFRASTRUTTURALI, I COLLEGAMENTI MANCANTI