Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Giustizia, Aiello: "Riforma inaccettabile, anche escludendo i reati gravi"

Traffico estivo: un week end molto intenso in direzione sud, verso le località di villeggiatura

Totó Cuffaro a sostegno delle carceri e del referendum sulla giustizia

Piante made in Sicily: un ddl per la tracciabilità della produzione siciliana

Consorzio Autostrade Siciliane: "numerosi disordini in entrata e in uscita da Messina"

Sostegni ai Comuni: ma per i cittadini è sempre una persecuzione, il solito ritornello

Incendi: “La Sardegna come la Sicilia, preda dei piromani

Giustizia, anche l’Ars approva i quesiti referendari sulla giustizia

Defibrillatori nei luoghi pubblici è finalmente realtà

Roberta Manfredi e Alberto Simone ospiti principali del “Premio Messina Cinema 2021”

Scuola, il Ministro: “Vaccinarsi è un atto di responsabilità collettiva e di solidarietà"

Bagnini a quattrozampe per il salvataggio in acqua a Giardini Naxos

Cateno De Luca ambasciatore della musica

Siciliani all’estero: ”E’ prioritaria la revisione della legge sull’emigrazione”

Terreni agricoli da destinare a campi fotovoltaici: avviare un dibattito su una reale transizione ecologica

«Filastrocca del mozzicone dimenticato» di Mimmo Mòllica

Covid Sicilia, tamponi obbligatori per chi arriva da Francia, Grecia e Paesi Bassi. Nuove zone rosse

Referendum sulla giustizia in Sicilia, Sala d’Ercole voterà mercoledì

Scuola, i primi dati sui risultati sull’andamento degli Esami di Stato 2021

Scuola. Calendario delle festività e degli esami per l'anno scolastico 2021/2022

Sebastiano Tusa: una scultura firmata da Domenico Pellegrino

Pd Sicilia: Vella a capo delle Agorà democratiche

Rosalba Cannavò: Le tele di Rori al Museo Mandralisca di Cefalù

Un sicilianissimo uomo ragno al Museo Guttuso di Bagheria

«Tindari Festival 2021 - Più forte del Fato»: al via il 4 agosto la 65a edizione

Antoci riceverà la Cittadinanza Onoraria di Marcellinara, in Calabria

“Tindari Festival” 2021": il programma delle rappresentazioni tra musica e teatro

Le «Filastrocche del nonno e della nonna» nella Prima Giornata Mondiale dei Nonni