Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PESCA. QUOTE TONNO: "UE NON IMPONE NULLA, È LA LEGA CHE HA SCELTO DI PENALIZZARE FAVIGNANA"

DIRITTO ALLO STUDIO: APPROVATA LA LEGGE REGIONALE, MA GLI STUDENTI NON SI FERMANO

CONCORSO DI POLIZIA: DOPO IL "NO" DI SALVINI ARRIVA IL "SI" DEL TAR

QUESTIONE MORALE, DIBATTITO ALL’ARS PER RITROVARE LA VOCE

CARCERE DI GAZZI, LA DEPUTATA BUCALO ISPEZIONA LA CASA CIRCONDARIALE

MAFIA, POLITICA E IMPRENDITORIA: SE NE DISCUTE A SIRACUSA CON CASELLI E MORRA

TURISMO E AGRICOLTURA: ACCORDO BUSSETTI-CENTINAIO PER RAFFORZARE LA FORMAZIONE

GIOIOSA MAREA. A SETTEMBRE I LAVORI DI RISANAMENTO DELLA SPIAGGIA DI SAN GIORGIO

SCRIVERE IL BUIO 2.0, L’EDITORIA SPELEOLOGICA IN ITALIA

IL CETRIOLO MESSINESE, MALIZIOSITÀ VEGANE SUI PIACERI DELLA CARNE