Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EXPO 2015, LE INIZIATIVE DEL PARCO E DEL GAC COSTA DEI NEBRODI

MIGRANTI: L'EUROPA HA FALLITO CONTRO TRAFFICANTI E STRAGI DI ESSERI UMANI

STRAGI DI MIGRANTI: MUOIONO A CENTINAIA PERCHÈ NON ESISTONO ROTTE LEGALI, LA POLITICA DELL’EUROPA È FALLIMENTARE

“CETTINA DONATO TRIO” CHIUDE “I CONCERTI DELLA DOMENICA”, POI FRANCO LAVIGNA

VOLLEY BROLO, AL VIA LA NUOVA STAGIONE 2015-2016

BORGHI GENIUSLOCI DE.CO., UNA RETE DI TERRITORI VOTATI ALLA VALORIZZAZIONE DELL’IDENTITÀ

EXPO 2015: LA SICILIA E IL PARCO DEI NEBRODI PROTAGONISTI, TRA SAPORI E TRADIZIONE

CARONIA: ‘PRIME DONNE’ AL VOLANTE, LA PRIMA PATENTATA È CARONESE?

FIUMARA D'ARTE, SICILY LAB – NITRO SAGGIO: WORKSHOP TERRA ACQUA CIELO: NEL SEGNO DELLA RESILIENZA

MADONNA DEL TINDARI: 7 E 8 SETTEMBRE LA SOLENNE FESTA, IL PROGRAMMA COMPLETO

UNA RAGAZZA PER IL CINEMA, A SANT’ALESSIO SICULO LE OLTRE 90 CONCORRENTI

UNA RAGAZZA PER IL CINEMA, TUTTO IL ‘FASCINO’ MINUTO PER MINUTO

“L’ORATORIO IN FESTA”, I RAGAZZI DEL “DON PINO PUGLISI PATTI” DAL 4 AL 6 ALLA RASSEGNA NAZIONALE DI BELLARIA-IGEA MARINA

AETNACON 2015, IMMIGRAZIONE E NUOVI LINGUAGGI CRONACA A FUMETTI: “DALLA SICILIA UN MONITO ALL’EUROPA”

“NINO FRASSICA & LOS PLAGGERS BAND” PER SANTO STEFANO A MILAZZO

SARACENA VOLLEY: PRESENTATA LA SQUADRA, UFFICIALIZZATI GLI ACQUISTI DI GENOVESI E MANFRÈ

POLIZIA MUNICIPALE, LA CISL CONTRO ACCORINTI E IALACQUA: “LE LORO DICHIARAZIONI MORTIFICANO L’INTERO CORPO”

#DIVENTERÀBELLISSIMA REMIND: OGGI LA CONFERENZA STAMPA DI NELLO MUSUMECI A CATANIA

CINGHIALI PERICOLOSI E TUBERCOLOSI BOVINA, VERTICE IN PREFETTURA A MESSINA

CARA DI MINEO: VENERDÌ 4 MATTEO SALVINI IN VISITA AL “CENTRO D’ACCOGLIENZA PIÙ CHIACCHIERATO D’EUROPA”

UNIONI CIVILI: VOTATA LA NORMA CHE RICONOSCE DIGNITÀ E CITTADINANZA GIURIDICA

DELITTO DI PALAGONIA, SALVINI: “RENZI, ALFANO E BOLDRINI, SIETE PERICOLOSI”

FARAONE E CURRÒ INAUGURANO L’ANNO SCOLASTICO ALL’ITT MAJORANA DI MILAZZO

FICARRA, UNA MOSTRA PER RACCONTARE UN PERCORSO PROGETTUALE COMPLESSO