Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«Giorno della Memoria»: come raccontare la Shoah con una filastrocca

Mafia Nigeriana a Palermo: condannato a 30 anni, pronto ad emulare Al Pacino nel film Scarface

Voto per i fuori sede: “La Sicilia chiede al Governo di approvare la legge in tempi brevi”

Assegno di Inclusione (ADI): 287.704 nuclei familiari dal 26 gennaio riceveranno il pagamento

Peppino Impastato: Il 'no' all’intitolazione del liceo di Partinico arriva in Parlamento

Ryanair aprirà due nuove basi in Italia, a Reggio Calabria e a Trieste

Termovalorizzatori, Schifani commissario in Sicilia: c'è chi dice bene, c'è chi dice male

Chi l'ha visto? Scomparso da Milazzo Antonino Dama, in corso le ricerche

Reddito di cittadinanza: da Caltanissetta a Milazzo, scovate e denunciate 77 persone

Pistacchio di Bronte: “Far West” accende i riflettori sul rischio truffa, i nomi delle aziende 'fraudolente'

Apicoltura, disco verde all’ARS: la Regione promuova un modello in grado di preservare la biodiversità

Intelligenza Artificiale: potenziare le capacità umane anzichè sostituirle

Esenzioni ticket non corrette, l’Asp invia richieste di recupero ai cittadini: "È inaccettabile e incostituzionale"

Premio “Nino Vaccarella”: a Taormina i campioni dell'automobilismo e del karting

Autonomia differenziata: un convegno nazionale all’Assemblea regionale siciliana

Gioiosa Marea: 100mila euro per interventi di somma urgenza sul litorale di San Giorgio

«La piccatura» la canzone di Rosa Balistreri nel film 'girato' in miniera

Europee. Sud chiama Nord: "Con il Pd c’è in corso una interlocuzione per ospitare un nostro candidato nella loro lista"

Cateno De Luca: "I toni volgari e da abbindolatore cui ci ha abituato..."

Aggressioni nei Pronto soccorso, uno degli aspetti più critici dell’emergenza sanitaria in Sicilia