Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

«Giorno della Memoria»: come raccontare la Shoah con una filastrocca

Mafia Nigeriana a Palermo: condannato a 30 anni, pronto ad emulare Al Pacino nel film Scarface

Voto per i fuori sede: “La Sicilia chiede al Governo di approvare la legge in tempi brevi”

Assegno di Inclusione (ADI): 287.704 nuclei familiari dal 26 gennaio riceveranno il pagamento

Peppino Impastato: Il 'no' all’intitolazione del liceo di Partinico arriva in Parlamento

Ryanair aprirà due nuove basi in Italia, a Reggio Calabria e a Trieste

Termovalorizzatori, Schifani commissario in Sicilia: c'è chi dice bene, c'è chi dice male

Chi l'ha visto? Scomparso da Milazzo Antonino Dama, in corso le ricerche

Reddito di cittadinanza: da Caltanissetta a Milazzo, scovate e denunciate 77 persone

Pistacchio di Bronte: “Far West” accende i riflettori sul rischio truffa, i nomi delle aziende 'fraudolente'

Apicoltura, disco verde all’ARS: la Regione promuova un modello in grado di preservare la biodiversità

Intelligenza Artificiale: potenziare le capacità umane anzichè sostituirle

Esenzioni ticket non corrette, l’Asp invia richieste di recupero ai cittadini: "È inaccettabile e incostituzionale"

Premio “Nino Vaccarella”: a Taormina i campioni dell'automobilismo e del karting

Autonomia differenziata: un convegno nazionale all’Assemblea regionale siciliana

Gioiosa Marea: 100mila euro per interventi di somma urgenza sul litorale di San Giorgio

«La piccatura» la canzone di Rosa Balistreri nel film 'girato' in miniera

Europee. Sud chiama Nord: "Con il Pd c’è in corso una interlocuzione per ospitare un nostro candidato nella loro lista"

Cateno De Luca: "I toni volgari e da abbindolatore cui ci ha abituato..."

Aggressioni nei Pronto soccorso, uno degli aspetti più critici dell’emergenza sanitaria in Sicilia