Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Corecom Sicilia: si è insediato il nuovo Comitato regionale per le comunicazioni

“Le barche di Maurilio Catalano”, in mostra a Milano barche e barchette dell’istrionico pittore

Pasolini su Buttitta, il dialetto e la Sicilia: uno stingimento dei propri valori, fino all'abiura

Tony Cairoli compie 37 anni: ma non l'addio alle corse e al mondiale motocross

Carceri: suicidi, sit-in Antigone il 25 settembre a Palermo

Pasolini: ci eravamo sbagliati a credere che la povertà fosse un male

Superbonus 100%: prorogare i termini per le unifamiliari e revocare le regole vessatorie

Carte di pagamento: come tutelarsi dalle truffe, consigli

Caccia: il TAR sospende la caccia ad una specie in declino

“Protocollo Antoci”: 13 arresti tra Centuripe e Randazzo, per truffa, falso, reimpiego di capitali illeciti

Cronisti manganellati durante il comizio della Meloni: “Speriamo che non si tratti di restaurazione”

Premio “Salvatore Carnevale”: la decima edizione in diverse tappe e personalità

Scritte no vax giornalisti di Sicilia: ulteriore stimolo per un'informazione libera

Giornate Europee del Patrimonio: ingresso a 1 euro in molti luoghi in Sicilia

Mafie e corruzione: equiparare le vittime innocenti di mafia alle vittime del dovere e del terrorismo

Ignazio Buttitta, un grande poeta contro il fascismo

Chiese italogreche dai Nebrodi alla Jonica: quarto ed ultimo appuntamento estivo