Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

97^ TARGA FLORIO, DOMANI I VERDETTI

SNALS CONFSAL FP: NO AI LICENZIAMENTI DA PARTE DEGLI ENTI, IL GOVERNO SANZIONI GLI ENTI CHE NON RISPETTANO L'ACCORDO

BASKET / MEMORIAL MICALIZIO: BARCELLONA È LA PRIMA FINALISTA

BISIGNANO: SULLA RETE DEGLI STRETTI EUROPEI LE PROVINCE DI MESSINA E REGGIO C. SI INCONTRINO

BENI CONFISCATI: IL PREFETTO DI MESSINA APPREZZA IL PROGETTO DELLA PEPPINO IMPASTATO PER CACCIARE VIA LA MAFIA

IL CASTELLO DI MILAZZO IN CONCESSIONE AL COMUNE DALLO STATO

MILAZZO: “ULYSSES: BENVENUTI A TEATRO!”, DOMENICA AL CASTELLO

REPORT, LA GABANELLI RIPARTE DA TWITTER, DA FACEBOOK E DA BERNARDO IOVENE

MESSINA M5S: ANALIZZARE LA SITUAZIONE DEI TORRENTI E CREARE UNA MAPPA DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

PALERMO O L'EUROPA DI UNA VOLTA A PASSEPARTOUT

TARGA FLORIO, LA NEBROSPORT PRESENTE ALLA 97^ EDIZIONE

‘KILIMANGIARO BAND’ LASCIANO “ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO” DI LICIA COLÓ E SI DEDICANO ALL'EDITORIA MUSICALE

INPS, “BONUS” ASSUNZIONI UNDER 30: DAL 1° OTTOBRE LE DOMANDE

“PERCHÉ È STATO UCCISO PIO LA TORRE”, AD AGRIGENTO UN INCONTRO- DIBATTITO SUL VOLUME DI NINO CALECA ED ELIO SANFILIPPO

LA 97^ TARGA FLORIO ACCENDE I MOTORI

M5S: “CROCETTA SNOBBA LA PROTESTA DEI SINDACI SICILIANI. ASSENZA VERGOGNOSA CHE SCAVA UN SOLCO CON LA GENTE”

LIPARI, LINEABLU VA ALLA SCOPERTA DELL'ARCIPELAGO DELLE EOLIE

TORTORICI: SEQUESTRATA UNA PIANTAGIONE DI CANNABIS A SAN LEONE

IL PROGETTO PRISCA PER LA PREVENZIONE DEI RIFIUTI, A PALERMO

CESARÒ: TORNA L’ABIGEATO SUI NEBRODI, RITROVATI DAI CC 46 BOVINI RUBATI DA UN ALLEVAMENTO DI RACCUJA

CICCHITTO: “DAL 1992 É IN ATTO NEL NOSTRO PAESE UN USO POLITICO DELLA GIUSTIZIA”

BERLUSCONI PERSEGUITATO DA UNA CORRENTE DELLA MAGISTRATURA, TUTTI A CASA I PARLAMENTARI PDL

NAPOLITANO: “INQUIETANTE L'ANNUNCIO DI DIMISSIONI IN MASSA DI TUTTI GLI ELETTI NEL PDL”

I BRONZI DI RIACE E UNA GUARDIA GIURATA IN UNA CALABRIA SPECCHIO DI MALESSERI DELL’ANIMA AL TEATRO LO SPAZIO

ACCORINTI 'DERUBATO' DEL MARSUPIO O IRRICONOSCENTE COL BENEFATTORE?

LADRI D'AUTO SU COMMISSIONE, 10 PERSONE IN MANETTE A CATANIA

SNALS CONFSAL: IL CIAPI È LA SOLUZIONE MIGLIORE PER LA SALVAGURDIA OCCUPAZIONALE

97^ TARGA FLORIO: DOMANI LE VERIFICHE DELLA, IL CAMPIONATO ITALIANO RALLY ENTRA NEL VIVO

TROFEO CITTA' DI NASO, DOMENICA LA PARTENZA ALLE ORE 9

GERMANÀ: "ACCANTO AI SINDACI IN LOTTA PER SALVARSI DAL CRACK"

VINCIULLO E GRASSO: “TROVARE SOLUZIONI PER EVITARE LA BANCAROTTA DEI COMUNI”

'ITALY IN A DAY', IL PRIMO FILM COLLETTIVO GIRATO DAGLI ITALIANI