Post

Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

IL CARNEVALE A GIGLIOPOLI È BRASILIANO, DUE GLI APPUNTAMENTI

AGRUMI. 10 MILIONI DI EURO PER FONDO NAZIONALE FILIERA AGRUMICOLA

TORTORICI, 2 MILIONI DI EURO PER IL DISSESTO

AREA INDUSTRIALE DI MILAZZO: “NON RIENTRA PIÙ TRA QUELLI CHE NECESSITANO DI BONIFICA”

SCUOLA. SPECIALIZZAZIONI SOSTEGNO: BUSSETTI FIRMA IL DECRETO

STUDENTI. MOBILITAZIONE REGIONALE: “ABBIAMO APPENA INIZIATO”

CASSA INTEGRAZIONE: GUADAGNI E DISOCCUPAZIONE, FEBBRAIO 2019

MICCICHÈ RICEVE L’AMBASCIATORE: “PRONTI A DIVULGARE LA CULTURA PAKISTANA”

COSTRUZIONI, LA PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI DIMINUISCE DELLO 0,8%

AUTONOMIA DIFFERENZIATA. CENTOPASSI "MAGGIORE INCISIVITÀ DEL GOVERNO REGIONALE"

PRIMARIE PD, EMANUELE MORABITO CANDIDATO ALLE PRIMARIE

MEZZOJUSO CONTRO GILETTI SI AGGIUDICA LA PRIMA MANCHE

“NON E’ L’ARENA”, DOMATTINA UDIENZA A TERMINI IMERESE PER GILETTI

ERMAFRODITO, 8 DONNE ROMANE DENUNCIANO VIOLENZE CON 'D DI DONNE'

ILLUMINAZIONE NEI COMUNI, BOOM DI DOMANDE PER MIGLIORARLA

COSTITUITO A MESSINA IL COMITATO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO

“IL LIBRO, SCELTA INTELLIGENTE”, LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO A MESSINA

TEATRO MANDANICI, EDOARDO GUARNERA DI SCENA CON “BENVENUTI AL CAVALLINO BIANCO”

L’AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA AL TAVOLO DELLE AUTORITÀ DEL SUD ITALIA