Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

#PALERMOCHIAMAITALIA, 23 MAGGIO 2018, LA NAVE DELLA LEGALITÀ. LE INIZIATIVE A PALERMO

IL VIAGGIO DELLA LEGALITÀ’ IN MEMORIA DELLE STRAGI FALCONE E BORSELLINO

ANTOCI DOVEVA MORIRE, DALLE INDAGINI ARRIVA LA CONFERMA

MINORI NEI PRESIDI: IL VALORE MASSIMO NELLE ISOLE SOPRATTUTTO PER EFFETTO DELLA SICILIA (5 MINORI PER 1.000 RESIDENTI)

I PRESIDI SOCIO-ASSISTENZIALI E SANITARI: AL NORD 8,99 AL SUD 5,21

INPS AL FORUM DELLA PA: STRATEGIE DI PREVENZIONE EVASIONE E FRODI FISCALI

PIRAINO. INCENDIO PINETA: DELINQUENTI APPICCANO IL FUOCO ALLA STRUTTURA COMUNALE DIVENUTA RISTORANTE

AUTODROMO DI PERGUSA: "DOPO I LAVORI CIRCUITO E LAGO SARANNO FRUIBILI COME PRIMA"

SABINA SCARAVAGGI MI CHIAMO (NON SABRINA O SALVINA) E SONO CANDIDATA CON FRATELLI D’ITALIA

PIETRO DI NOTO DA CASTEL DI TUSA A “BUONO A SAPERSI”CON ELISA ISOARDI