Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«Filastrocca della capra e l'asino» di Mimmo Mòllica

Lampedusa: “Sui migranti, lo Stato ha abbandonato i cittadini"

Rifiuti e giustizia, Fava "Musumeci non può avvalersi della facoltà di non rispondere"

Turismo in Sicilia: Taste&Win, 32 soggiorni gratuiti per conoscere l'Isola

Il Decreto Scuola è legge, approvato in via definitiva alla Camera

«Filastrocca dello slang» di Mimmo Mòllica

Da Ragusa la mascherina sanitaria riutilizzabile all’infinito

Presiti negati agli imprenditori, Consumatori Associati mettono a disposizione gli avvocati

“La Luna Obliqua”: la master class online con Barbara Cola

Scuola: flash mob l’8 giugno in tutte le province siciliane

Baby-sitting e centri estivi: procedura per la presentazione delle domande

Scuola, pubblicate le graduatorie per 1.405 interventi di adeguamento antincendio