Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Gay Pride a Palermo: Palazzo Reale si colora di arcobaleno

La «Filastrocca dell’ora legale» nell’età digitale

Treno Storico nei luoghi di Camilleri e Pirandello: lo sguardo sui luoghi di Montalbano

Censimento persone più difficili: l'Istat 'in cerca' di religiosi, militari, senza tetto e senza fissa dimora

La «Filastrocca della felicità» di Mimmo Mòllica

Maltempo in Sicilia e Catania: dopo l'emergenza, richiesto a Roma lo stato di calamità

Alluvione Sicilia: Apollo di Siracusa, emblematica testimonianza di un insopportabile degrado

Superbunus, Confedilizia: "Manovra molto deludente, una vera e propria decimazione del sistema di incentivi"

Ciclone Apollo, Regione Siciliana al lavoro per riconoscimento dello stato di calamità

Riforma penale: "Nelle commissioni solo 4 avvocati puri, manca l’esperienza dell'aula”

Maltempo: allerta rossa in Sicilia, temporali e venti forti su parte dell'Isola

Facebook si chiamerà Meta: per allontanarsi dalle polemiche che lo hanno investito?

Medicane: “Il ciclone dalla Sicilia sta risalendo verso nord, irrobustendo la propria struttura"

Efficientamento energetico: 120 milioni alle Aree urbane della Sicilia, ma non bastano

Raccuja, consolidamento Carrovetta e Fossochiodo: il finanziamento è stato ottenuto grazie all’amministrazione Salpietro

“Bonjour Casimiro”, il libro di Alberto Samonà domenica 31 ottobre a Villa Piccolo

Giornata Mondiale delle Città: l'insostenibile leggerezza dell'essere (umano)

Studenti disabili in Sicilia: "Solo confusione e ritardi, gestione burocratica inumana"

Assistenza domiciliare: “A rischio medi e piccoli operatori, pronta una pioggia di ricorsi”

Maltempo: il Formez rinvia le prove scritte del concorso Unico Ripam Lavoro dopo le alluvioni

Cassa integrazione guadagni: presentata la nuova piattaforma Inps

Patti di comunità, veri e propri accordi formalizzati da un 'patto' educativo tra adulti e bambini

Violenza sessuale su due ragazze (una minorenne), arrestato giovane di Nicosia

Emergenza maltempo in Sicilia: “Situazione ancora più grave con l’esondazione del Simeto”

Centro di astrofisica di Isnello: rischia di essere “come una stella cadente”

«Perché due non fanno tre», filastrocca di Mimmo Mòllica