Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

EXPO, LA FRODE IMPOSSIBILE: MAIALE NERO DEI NEBRODI OK GRAZIE A TECNICHE DI MICROARRAY

AUTOSTRADA A20, SI RATTOPPANO LE BUCHE NELLA TRATTA BARCELLONA P.G. - BUONFORNELLO

“MAGGIO DEI LIBRI 2015”, AMO CHI LEGGE E GLI REGALO UN LIBRO

GIULIA GRILLO (M5S): I SICILIANI SAPPIANO PERCHÉ STANNO SMANTELLANDO L’OSPEDALE DI GIARRE ED ALTRI OSPEDALI

RETE DEGLI STUDENTI: 10.000 STUDENTI SICILIANI IN PIAZZA, E' IL SEGNALE CHE SI ATTENDEVA

MAFIA CAPITALE: LA SINTESI DELLE AUDIZIONI DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA

OSPEDALE PIEMONTE, LA CISL: “NO ALLA CHIUSURA, SI AL SUO POTENZIAMENTO”

EX FIAT TERMINI IMERESE, CROCETTA:"VICENDE DEI LAVORATORI E DELL'INDOTTO SONO SEGUITE ATTENTAMENTE DA GOVERNO E REGIONE"

IMMIGRATI, ALFANO: TROPPI MIGRANTI AL SUD, GLI ACCORDI EUROPEI SONO DA CAMBIARE

VITALIZI AI CONDANNATI STOP: SIT-IN DELL'IDV A MONTECITORIO PER ABOLIRE QUESTA VERGOGNA

"PAESAGGI RECUPERATI" DI PIERO SERBOLI IN MOSTRA A MESSINA

EXPO E IL TEMA DELL’ACQUA: NEL MONDO 1 MILIARDO E 600 MLN SENZA ACQUA POTABILE, IN ITALIA LA RETE IDRICA PERDE IL 35% L’ANNO

FAVA E IMPASTATO, DUE SIMBOLI DELLA SICILIA VERA A DIARIO CIVILE

SAN FILIPPO DEL MELA, PADRE TRIFIRÒ: SE IL SINDACO E LA GIUNTA DOVESSERO RESTARE SORDI…

ENERGIA DAI COLORI DELLE PIANTE, RICERCATORI MESSINESI NEL GRUPPO SCIENTIFICO

AUTOSTRADA ME-CT: VIADOTTO MARINA DI ITALA, ENNESIMO DOPPIO SENSO

SANT’ANGELO DI BROLO, PRODOTTI TIPICI E LOCALI “SAPORI DI SICILIA ECCELLENZE DEI MONTI SARACENI”

"LA FIGLIA DELL'AMMIRAGLIO", LIBRO-INTERVISTA A MARIA MINA RIZZO BONACCORSI A MILAZZO

LO PORTO, LA SALMA SIA CONSEGNATA AI FAMILIARI, NUOVE REGOLE PER I SEQUESTRI

UPEA CAPO D’ORLANDO SCONFITTA (67-68) CON LA DOLOMITI TRENTO NELL’ULTIMA PARTITA CASALINGA

SCIOPERO SCUOLA: 5 MAGGIO DUE CORTEI IN SICILIA, UNITI CONTRO IL DDL SULLA “BUONA SCUOLA"

SCIOPERO SCUOLA: OGGI CORTEI A PALERMO E CATANIA, IN SICILIA 20 MILA PRECARI IN ATTESA

VOLLEY BROLO SCONFITTA A LATINA 3-0

PROVINCE, RITARDI E DIFFICOLTA' NELLA FASE ATTUATIVA DELLA LEGGE

EMANUELE SU OSELLA PA 9-90 VINCE IL 20°SLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA

VIOLENTO' E SEVIZIÒ UNA CAVALLA PROVOCANDONE LA MORTE, CONDANNATO 'ORCO' A MESSINA

LAVORO NERO MESSINA E PROVINCIA: EDILIZIA E COMMERCIO, 3 LAVORATORI IN NERO E 3 IRREGOLARI