Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà, indiziato dell'omicidio

Sara Campanella, ha un nome il presunto autore dell’omicidio della 22enne a Messina

Sara Campanella, un altro femminicidio da aggiungere a una lista che non smette di crescere

Benessere animale: un appello alle amministrazioni locali siciliane

Salute mentale in Sicilia, dopo il ddl del M5S partono gli incontri con le singole Asp della Regione. Il primo appuntamento si è svolto a Catania

Lega Messina mette i puntini sulle “i”, dopo gli attacchi di Matteo Renzi

Sud chiama Nord a Napoli, una partecipazione sopra ogni aspettativa

Bollette meno care per gli utenti vulnerabili, energia elettrica - 2,4% nel secondo trimestre 2025