Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Mussolini: revocare la cittadinanza onoraria al dittatore a Capo d'Orlando come a Isnello

Tindari Rally accende i motori con 111 equipaggi, alle 9 la gara

Violenza di genere: il punto tra proposte e dibattiti

Tutela del Patrimonio Culturale: i CC restituiscono allo Stato oltre 11mila reperti archeologici provento di scavi clandestini

Popolazione in Italia: nel futuro c'è la (de)crescita infelice (47,6 mln nel 2070.)

Premio Sauli 2021: consegnati i premi per di l'Ingegneria Naturalistica a Palermo

Anpi, Associazione partigiani: una nuova sezione nascerà a Raccuja

Premio antimafia “Salvatore Carnevale": l’ex ministro Rino Formica presiede il comitato

“Sicurezza Partecipata”: a Messina l’USIP apre il confronto sui futuri investimenti del settore

Ospedale di Mistretta: sospesa la convenzione con la Fondazione Giglio di Cefalù

La rabbia dei forestali siciliani, da mesi senza stipendio

Il Premio “Francesca Serio” assegnato a Luisa Impastato

Giornata contro violenza donne: "Manca ancora un osservatorio regionale"

Violenza contro le donne: “Storia della povera Rosetta” di Leonardo Sciascia, contro il femminicidio

Violenza di genere e pandemia: accentuato il rischio di comportamenti violenti

Violenza sulle donne: “Voci di donne e uomini contro la violenza”

Giornata della violenza contro le donne: la filastrocca di Mimmo Mòllica

Giornata contro la violenza sulle donne: a scuola il cortometraggio “Ferita Indelebile” di Mariangela Gallo

Charles Schulz e Pippi Calzelunghe: il 26 novembre dei 'bambini della fantasia'

"Il Ponte sullo Stretto" al centro di un dibattito a Torino

Paternò e Termini Imerese: il percorso dell'Acqua alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum