Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Mussolini: revocare la cittadinanza onoraria al dittatore a Capo d'Orlando come a Isnello

Tindari Rally accende i motori con 111 equipaggi, alle 9 la gara

Violenza di genere: il punto tra proposte e dibattiti

Tutela del Patrimonio Culturale: i CC restituiscono allo Stato oltre 11mila reperti archeologici provento di scavi clandestini

Popolazione in Italia: nel futuro c'è la (de)crescita infelice (47,6 mln nel 2070.)

Premio Sauli 2021: consegnati i premi per di l'Ingegneria Naturalistica a Palermo

Anpi, Associazione partigiani: una nuova sezione nascerà a Raccuja

Premio antimafia “Salvatore Carnevale": l’ex ministro Rino Formica presiede il comitato

“Sicurezza Partecipata”: a Messina l’USIP apre il confronto sui futuri investimenti del settore

Ospedale di Mistretta: sospesa la convenzione con la Fondazione Giglio di Cefalù

La rabbia dei forestali siciliani, da mesi senza stipendio

Il Premio “Francesca Serio” assegnato a Luisa Impastato

Giornata contro violenza donne: "Manca ancora un osservatorio regionale"

Violenza contro le donne: “Storia della povera Rosetta” di Leonardo Sciascia, contro il femminicidio

Violenza di genere e pandemia: accentuato il rischio di comportamenti violenti

Violenza sulle donne: “Voci di donne e uomini contro la violenza”

Giornata della violenza contro le donne: la filastrocca di Mimmo Mòllica

Giornata contro la violenza sulle donne: a scuola il cortometraggio “Ferita Indelebile” di Mariangela Gallo

Charles Schulz e Pippi Calzelunghe: il 26 novembre dei 'bambini della fantasia'

"Il Ponte sullo Stretto" al centro di un dibattito a Torino

Paternò e Termini Imerese: il percorso dell'Acqua alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum