Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MALTEMPO SICILIA: CHIUSA LA SS 114 "ORIENTALE SICULA" AD ALÌ TERME

FIORELLO RIDÀ L’ACQUA A MESSINA: UN GRANDE PERSONAGGIO METTE IN FILA LA POLITICA E LA BUROCRAZIA

SARACENA VOLLEY, ESORDIO VITTORIOSO IN SERIE C PER LA MATRICOLA

JOB DAYS, IL 4 E 5 DICEMBRE SALONE DI ORIENTAMENTO AL CASTELLO DI MILAZZO

CROCETTA: “SABATO IL NUOVO GOVERNO", TROVATI I SOLDI PER I FORESTALI

EMERGENZA IDRICA A MESSINA: RENZI DICE 'VERGOGNA' E INVOCA L'ESERCITO, ACCORINTI CHIEDE LO STATO DI CALAMITA'

BETALAND CAPO D’ORLANDO CEDE IN CASA CON VARESE (62-66)

I MITI GRECI, AL POLITEAMA DI PALERMO IL DEL M° ALEXANDROS KAPELIS

SICILIA, I CORAGGIOSI: "CANCELLERI (M5S) CENSURA FERRANDELLI SUL WEB PROGRAMMA LA GABBIA"

CROCETTA COME MARINO: "LA SICILIA CROLLA E IL GOVERNATORE VA ALL'ESTERO PER “IMPEGNI ISTITUZIONALI”

NEBRODI RALLY, 5 E 6 DICEMBRE TORNA LO SPETTACOLO SULLE LEGGENDARIE “PIETRAZITA” E “RACCUIA”

PIRAINO: I CONSIGLIERI AZZERANO LA TASI E RIDUCONO L'IRPEF, SINDACO E ASSESSORI LE RIALZANO

MESSINA CRISI IDRICA: I CONSIGLIERI DEL MEGAFONO CHIEDONO LE DIMISSIONI DEL SINDACO ACCORINTI

INPS, BOERI: NELL’ILLEGALITÀ DIFFUSA E IL CAPORALATO, IL “BOLLINO DI QUALITÀ” È UN’ARMA SPUNTATA

MESSINA, IL PROGETTO “GRATIA PLENA” ALLA BORSA DEL TURISMO DELLE RELIGIONI DI MONREALE

MONCADA AGRIGENTO - LA BRIOSA BARCELLONA 78 - 69

MESSINA PROVINCIA RASSEGNATA, MOBILITAZIONE CGIL, CISL E UIL AL PALACULTURA

PREFETTURE, ASSEMBLEA NAZIONALE AL MINISTERO DELL’INTERNO

CROCETTA AZZERA LA GIUNTA, LA SICILIA NON PUÒ ASPETTARE

CROCETTA: PIZZINO FUORI SACCO, LA CORDA PAZZA

MESSINA EMERGENZA IDRICA: 10 AUTOBOTTI NELLE BORGATE, IN CITTÀ È TORNATA L’ACQUA

TRUFFE IN AGRICOLTURA NEI NEBRODI: RAFFORZATA LA SCORTA DEL PRESIDENTE ANTOCI

MESSINA SENZA ACQUA POTABILE ANCORA PER GIORNI, LA FRANA NON CONSENTE DI METTERE IN ESERCIZIO LA RETE IDRICA

FORESTALI, GERMANA' (NCD): "RISPOSTE CONCRETE , L'ATTO PASSA PER UN SOFFIO ".