Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CONSORZIO AUTOSTRADE: «I 19 LAVORATORI INGIUSTAMENTE LICENZIATI DEVONO ESSERE SUBITO RIASSUNTI»

MESSINA, PALAZZO DEI LEONI: INAUGURATA LA SALA LETTURA “GIOVANNI PASCOLI”

GIUSEPPE FIORELLO IN “PENSO CHE UN SOGNO COSÌ…” AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA P. G.

TUCCIO MUSUMECI IN “VARIETÀ MON AMOUR”, UN SECOLO DI VARIETÀ IN SCENA A MESSINA

SAN FRATELLO: SVELATO IL MISTERO DELLE LUMINARIE DANNEGGIATE, DENUNCIATA UNA PERSONA

INCENERITORE DEL MELA, NASCE IL COMITATO REFERENDARIO TERRITORIALE

GUCCIARDI DISERTA L’INCONTRO CON LA DIRIGENZA MEDICA: INDETTO LO STATO DI AGITAZIONE

ITALOAMERICANI “IL VALORE DELL’ITALIANITA”, PRESENTATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA ITINERANTE A MESSINA

VIADOTTO HIMERA, ANAS: DOMANI CHIUSA L’AUTOSTRADA A19 “PA-CT” TRA SCILLATO E TREMONZELLI

RIPARAZIONE DEL DNA: IDENTIFICATO UN NUOVO GENE CON RICADUTE SULLO SVILUPPO DEI TUMORI

GIOIOSA MAREA, PREZIOSE SONORITÀ CON “MUSICA IN SALOTTO”

PRECARI: IL SINDACO DI BROLO CHIEDE UN'AUDIZIONE URGENTE ALLA II^ COMMISSIONE LEGISLATIVA DELL'ARS

INUMANI: MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA, TEATRO, POESIA, MUSICA E CIBOA CASTELL’UMBERTO

MILAZZO, CAPODANNO IN PIAZZA CON MARIO INCUDINE

MARCHINI A PALERMO, ITALIA MODERATA PRESENTE: "NOI LONTANI DALLE SEGRETERIE DI PARTITO"

AGENTI IMMOBILIARI: POSSIBILE STIPULARE CONTRATTI DI LOCAZIONE ABITATIVA A CANONE CONCORDATO

MISTRETTA, 5 PERSONE DENUNCIATE PER DROGA

GEOPARCHI: L’UNESCO CHIEDE DI FAR CONOSCERE IL PATRI-MONIO GEOLOGICO DELL’ITALIA CHE È UNICO

BANCHE, LETTERA APERTA AL PREMIER DA UN BANCHIERE DI PROVINCIA: “RENZI, SULLE BCC CI SEI O CI FAI?”

MESSINA: TORNA L'ACQUA IN CITTA' E IL SINDACO ANNUNCIA ASSUNZIONI

“CASARTIGIANI DEI NEBRODI”, CREDITO È L’ARMA VINCENTE CONTRO LA CRISI

APPALTI PUBBLICI ED ESPROPRIAZIONI: «NEL 2016 STOP A CONTRADDIZIONI NORMATIVE»

CGIL CISL UIL A MADIA: CONTRATTI ANCHE A NATALE, LA RIFORMA SI FA INVESTENDO SULLE PERSONE

A CEFALU’: SEMINARIO DI EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA (ECM) SU “ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI E SANITARI IN SICILIA E IL RUOLO DEGLI ORGANISMI NO-PROFIT”

MESSINA NUOVAMENTE SENZ'ACQUA, I LAVORI DI RIPRISTINO RICHIEDERANNO TEMPO

SARACENA VOLLEY FA SUDARE LA CAPOLISTA

SARACENA LAVALUX BATTE ANCHE IL CSI MILAZZO

CENTRALE TERMOELETTRICA S. FILIPPO DEL MELA, GLI STUDENTI VOGLIONO CAPIRE

AMAM MESSINA: UNA LIEVE PERDITA, L‘ACQUA DOVREBBE TORNARE DA DOMATTINA

“IL SIMBOLISMO NELLA PITTURA EUROPEA. DAI PRERAFFAELLITI ALL’ART NOUVEAU”, PRESENTATO IL VOLUME DI TERESA PUGLIATTI

L’INAIL RILEVA DA INPS IL 2% DELLE QUOTE DI BANCA D’ITALIA