Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Covid_19. Sicilia da domani 18 gennaio 'zona rossa'

Covid. Sicilia "zona rossa" per due settimane, screening per alunni e docenti di primo grado

Scuola, ecco le misure del nuovo Dpcm del governo Conte

RAI5: UNA SETTIMANA DI OPERE FIRMATE DA DAVIDE LIVERMORE (dal 25 al 29 gennaio)

RAI5: UNA SETTIMANA DI OPERE FIRMATE DA EMMA DANTE (dal 18 al 22 gennaio)

Ansia, stress e disturbi del sonno: come il microbioma influenza la nostra salute mentale

Fondo Nuove Competenze: al via il pagamento dei contributi

I SICULI A NOTO ANTICA PER I 50 ANNI DI ARCHEOCLUB D’ITALIA

Antiracket, Aiello (Misto): «Ex imputato ai vertici della federazione antiracket, Lamorgese risponda»

Fuochi d’artificio a Barcellona P.G.: tre arresti e 2 sequestri per l'esplosione del 20 novembre 2019

Nucleare in Sicilia, Miccichè: “Assurdo un deposito di scorie nel Parco delle Madonie”

‘NDRANGHETA: "GIORNO STORICO PER LA CALABRIA, NON LASCIARE SOLO GRATTERI"

Covid. #ioapro1501: "Irresponsabile violare le norme, grave l'adesione di parlamentari

Inps: Emergenza epidemiologica, proroga versamento del 16 gennaio 2021

IL CPT DI MESSINA OGNI GIORNO NEI CANTIERI EDILI PER IL CONTRASTO AL COVID-19

“Niente non rimane niente”, album d’esordio del cantautore siciliano Salvatore Maria Ruisi

Sicilia 'zona arancione' è il colore che piace al 70% dei siciliani

Autostrade Sicilia. Gallerie, nuovi limiti in ottemperanza alle direttive europee

Covid. A Milazzo ben 39 positivi in un solo giorno, il totale è 235

Beni Culturali. M5S: Samonà cestini la sua idea della Carta di Catania

Morgantina a rischio, chiediamo che il tesoro di Eupolemo non lasci più la Sicilia

Tutela Agroalimentare, 80.300 kg di prodotti ortofrutticoli sequestrati

OGM. New Breeding Techniques, un grave attacco alla nostra filiera agroalimentare

Azzolina: “Lavorare uniti per il bene della scuola”

Neve. Caronia-Capizzi, in azione i mezzi spazzaneve sulla provinciale

Beppe Alfano: giornalista coraggioso, uomo appassionato della verità

Scorie radioattive: Il Governo nazionale si ricorda della Sicilia soltanto per farne una pattumiera nucleare?