Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Sicilia & burocrazia: costa alle imprese 3,4 miliardi l’anno, 100 proposte per semplificare

Premio antimafia “Salvatore Carnevale”: una serie di iniziative per far conoscere ai giovani l’eroe socialista che unisce i Nebrodi e le Madonie

Truffe online: l'Inps lancia l'invio massivo di e-mail contro phishing e smishing

Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Messina prima Città metropolitana d’Italia con "Bandiera Blu" (l'elenco completo)

Reddito di Povertà, in Sicilia 11 mila domande e 100 mila richiedenti

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini"