Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Sicilia & burocrazia: costa alle imprese 3,4 miliardi l’anno, 100 proposte per semplificare

Premio antimafia “Salvatore Carnevale”: una serie di iniziative per far conoscere ai giovani l’eroe socialista che unisce i Nebrodi e le Madonie

Truffe online: l'Inps lancia l'invio massivo di e-mail contro phishing e smishing

Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Messina prima Città metropolitana d’Italia con "Bandiera Blu" (l'elenco completo)

Reddito di Povertà, in Sicilia 11 mila domande e 100 mila richiedenti

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini"