Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GAME OVER, AL “MAUROLICO” DI MESSINA IL PRIMO PREMIO AL CIAK CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO

IL GIUDICE CHE CONDANNÒ BERLUSCONI PRESIEDERÀ IL PREMIO VERDE AMBIENTE 2014 A SORRENTO

ARS. VITALIZI AI DEPUTATI O EX DEPUTATI CONDANNATI PER MAFIA, LA BOCCIATURA COLPISCE AL CUORE LA VERA ANTIMAFIA

“EXPO SICILIA CITTA’ DELL’OLIO”, A FICARRA LA PREMIAZIONE DEGLI OLI VINCITORI

A MESSINA LA PREMIAZIONE DEL 5° CONCORSO DI POESIA “SALVATORE QUASIMODO”.

CARABINIERI: IL LOGO CELEBRATIVO DEL BICENTENARIO SULLE AUTOVETTURE VELOCI E SULLE MOTO

MOBILITA’ ECOSOSTENIBILE: A RAGUSA L’ALTERNATIVA E’ GIA’ REALTÀ

MILAZZO, I PRIMI 50 ANNI DELL’ ITT E. MAJORANA

GRILLO E FARAGE IMPROBABILI ALLEATI, PAROLA DI SONIA ALFANO

LAMPEDUSA SI COSTITUISCE PARTE CIVILE NEI PROCESSI PER IL NAUFRAGIO DEL 3 OTTOBRE 2013

CROCETTA: “UNIFORMARE IL TETTO MASSIMO PER I SUPER BUROCRATI ARS A QUELLO DEI REGIONALI È UN ATTO DI GIUSTIZIA ED EQUITÀ”