Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Festival dell’Olio di Oliva dei Nebrodi: a Mirto 27, 28 e 29 ottobre la 6^ edizione

"Riportami là dove mi sono perso", il programma del Catania Off Fringe Festival

Servizi per l'infanzia: ancora molte le disuguaglianze tra Nord (35%) e Sud (15%)

Maurilio Catalano: è morto l'istrionico pittore della Sicilia, del mare, delle barche e delle barchette

Bonus cultura, truffa da 160 mila euro a Caltanissetta, videogiochi anzichè libri e teatro

Fiera Didacta Sicilia: la sfida dell’innovazione nel mondo dell’istruzione

Nibali premiato per "Gazzetta Sports Awards SeeSicily" a Palermo

Ponte sullo Stretto di Messina: Salvini ministro sarebbe valore aggiunto per il Ponte

“Capaci-Milazzo, la marcia della memoria” per Falcone e Borsellino e gli agenti della scorta

Bonus facciate e ristrutturazioni edilizie, sequestri per 186 milioni di euro

“Spendiamoli Insieme”, Comuni virtuosi e buoni esempi in Sicilia

Collegamento Stretto di Messina: cara Angela, quella che definisci una conquista è un arretramento

Glifosato: l’Italia a favore della proroga, un clamoroso cambio di rotta

Schifani e la stampa: “frutto di fantasia“ e tendente a “destabilizzare la politica"

Vincenzo Lunardi, quando i palermitani si ‘fecero addosso’ per la paura (e la gioia)

Il Piccolo Principe: l’amore adolescenziale va educato, semplicemente amando

Lotta alla povertà: in Sicilia il genere femminile chiede aiuto più che altrove

Malattie rare: Il primo festival di cinema sul convivere con una malattia rara, con Leo Gullotta

A Gino Strada il premio “Cittadino Semplice” a Milazzo

“Capaci-Milazzo la marcia della memoria” per rievocazione la strage di Capaci

Polifemo gran mostro, Ulisse nomade questuante, naufrago nell'Isola

Parco dei Nebrodi: Obelisco dei Nelson e reggia trazzera Bronte-Longi, due cose da fare

Energia, modifica unilaterale impossibile per i fornitori del mercato libero sino alla scadenza