Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGRICOLTURA, CAOS PSR: PIOGGIA DI DOMANDE, MA POCHI SOLDI

MUOS, OK DAL GOVERNO A CONTROLLI PIÙ RIGIDI SULLE EMISSIONI

FONDI COMUNITARI. IN BILICO 235 MILIONI PER L’AGRICOLTURA DEL PSR

OPERE PUBBLICHE, PRIMA GLI ITALIANI, DOPO I SICILIANI

MUSUMECI RIDUCE IL PERSONALE DELLA REGIONE A BRUXELLES

TESORI DI PIETRA, L'ANTICA CITTÀ DI SOLUNTO CHIUDE L'INTERESSANTE PERCORSO

FORZA NUOVA: "MAFIA NIGERIANA E MAGIA NERA, SEMPRE PIÙ CONFERME"

FIUMARA DARTE, L’ERESIA INVISIBILE DELLA BELLEZZA DI ANTONIO PRESTI

TEATRO MANDANICI, FESTEGGIAMENTI E ANTICIPAZIONI

SUINO NERO DEI NEBRODI, RICONOSCIMENTO DELLA DOP

MANÙ DORME SOTTO I PONTI, FILASTROCCA AD USO DELLA BORGHESIA ILLUMINATA