Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGROMAFIE: ALLA SICILIA UN MILIONE DI EURO PER CONTRASTO AL CAPORALATO

CITTA' METROPOLITANE: QUANTIFICATA SOMMA PER EX PROVINCE

SISMA NEL CATANESE: IN ARRIVO 882 MILA EURO PER LE SCUOLE DANNEGGIATE

AGGRESSIONE MEDICO 118: SOLIDARIETÀ AGLI OPERATORI DEL 118 DEL MANDALARI

BENVENUTI AL CAVALLINO BIANCO, AL MANDANICI TORNA L'OPERETTA

MEDICINA DELLO SPORT, “IN CAMMINO LUNGO LA VIA FRANCIGENA”

FAVA: "GOVERNO SICILIANO ALL'EPILOGO, MUSUMECI FIRMI ESERCIZIO PROVVISORIO E SI DIMETTA"

UNIVERSITÀ, FIRMATO L'ACCORDO ITALIA-SANTA SEDE PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO

PENSIONATI: AL NORD-EST PENSIONI DEL 20,7% PIÙ ALTE DI QUELLE DEL MEZZOGIORNO

ANAS: BANDO DA 660 MILIONI DI EURO PER RISANAMENTO PONTI, VIADOTTI E GALLERIE

FAUNA: “L’ABBATTIMENTO SELETTIVO DEI CINGHIALI È UNA NECESSITÀ”

PENSIONATI: SI AMPLIANO LE DIFFERENZE TERRITORIALI E DI GENERE

PENSIONATI: IN NETTO CALO QUELLI CHE CONTINUANO A LAVORARE

TV LOCALI: LA CONFERENZA DELLE REGIONI CHIEDE DI ACCELERARE I CONTRIBUTI

AUTISMO, MICCICHÈ PREMIA LA SQUADRA “DELFINI BLU”

UNIVERSITÀ, ACCORDO ITALIA - SANTA SEDE PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO

L’UOMO FOSSILE: OMAGGIO A PIERRE TISSERAND, CANTAUTORE DEL VENTESIMO SECOLO

LA SAGRA DEL MANDORLO A TAVOLA AD AGRIGENTO DAL 20 FEBBRAIO AL 10 MARZO

MESSINA. 12 LAVORATORI IN NERO, 10 DENUNCE E SANZIONI PER 150MILA EURO

CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA, PRECISAZIONI SULLA SOSPENSIONE DEI SERVIZI AIPT

A20 MESSINA/PALERMO – INTERVENTI SU LINEA ELETTRICA TERNA A BROLO

IL BALLETTO DI MILANO CON “LA VIE EN ROSE… BOLERO” AL TEATRO MANDANICI

MAD FOR SCIENCE: ANCHE QUATTRO LICEI SCIENTIFICI SICILIANI TRA I 50 ISTITUTI ITALIANI SELEZIONATI PER LA SECONDA FASE DEL CONCORSO

"LA MAFIA DEI PASCOLI", A MESSINA LA PRIMA PRESENTAZIONE IN SICILIA