Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ESOSTHEATRE DA MESSINA A TINDARI E SELINUNTE

SAI PERCHÉ LA TERRA È TONDA?: IN UNA FILASTROCCA, COME NON CONFONDERE QUESTO NOSTRO MONDO

CARABINIERI MESSINA: MANNUCCI BENINCASA SALUTA MESSINA

MONTALBANO E. APRE LE PORTE AL CPT PER LA PREVENZIONE NEI LAVORI PRIVATI

AUTORITÀ DELLO STRETTO: GRAZIE AL MOVIMENTO 5 STELLE DI MESSINA, GRANDE SODDISFAZIONE DI CHI HA COMBATTUTO

MIGRANTI. CHALLENGES 4 YOUTH: IL DIALOGO STRUTTURATO SULL’INTEGRAZIONE

SICILY FOOD FESTIVAL 2018: LA CUCINA SICILIANA INAUGURATA TRA GRANDI SORRISI

«FILASTROCCA DEL DIZIONARIO» DI MIMMO MÒLLICA, PERCHÉ IL MONDO È CAMBIATO