Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Istat: un Piano operativo per la Parità di Genere, e non è più su X

Superbonus: stretta del governo duro colpo per le imprese

Dipendente dlle Poste sottrae 25mila euro a correntisti anziani nel pattese

Democrazia partecipata: i dieci Comuni dell’Area Metropolitana di Messina che andranno alle amministrative a giugno

Angelina Mango il 2 agosto a Bagheria (unica data in Sicilia)

Antimafia, il bilancio di un anno: mai come oggi diffuso il possesso di armi, pure tra insospettabili e minorenni

Ponte sullo Stretto: "Bonelli ha dimostrato profondo disprezzo per il Sud e per Messina e Reggio Calabria in particolare”

Scuola. Le lavoratrici madri possono presentare domanda per l’esonero contributivo fino a 3.000 euro

Canzoni e dialetti: da Geolier a De André, è duello tra Nord e Sud su YouTube

Incendi a Gioiosa Marea e Piraino: ai domiciliari con braccialetto elettronico per incendio plurimo aggravato

Aeroporto di Trapani Birgi: per il forte vento gravi danni, ma il traffico è regolare

Antimafia siciliana: il quadro generale delle inchieste affrontate e dei temi analizzati nelle 70 audizioni svolte

Maiali selvatici: il grave problema della diffusione sul territorio dei Nebrodi, ingenti i danni

Figli coppie omogenitoriali: conferenza stampa all’Ars per chiedere al Parlamento nazionale di legiferare sul tema

Diplomifici: un ddl per prevenire fenomeni di illegalità e di abuso, max due anni in uno

Povertà assoluta: nel Mezzogiorno valori più elevati delle altre ripartizioni (10,3%, dal 10,7 del 2022)

Premio Mariposa, a Palermo la rassegna della musica d’autore, per il testo musicale

Laboratori di analisi: il rinvio del nuovo tariffario decisione opportuna