Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Istat: un Piano operativo per la Parità di Genere, e non è più su X

Superbonus: stretta del governo duro colpo per le imprese

Dipendente dlle Poste sottrae 25mila euro a correntisti anziani nel pattese

Democrazia partecipata: i dieci Comuni dell’Area Metropolitana di Messina che andranno alle amministrative a giugno

Angelina Mango il 2 agosto a Bagheria (unica data in Sicilia)

Antimafia, il bilancio di un anno: mai come oggi diffuso il possesso di armi, pure tra insospettabili e minorenni

Ponte sullo Stretto: "Bonelli ha dimostrato profondo disprezzo per il Sud e per Messina e Reggio Calabria in particolare”

Scuola. Le lavoratrici madri possono presentare domanda per l’esonero contributivo fino a 3.000 euro

Canzoni e dialetti: da Geolier a De André, è duello tra Nord e Sud su YouTube

Incendi a Gioiosa Marea e Piraino: ai domiciliari con braccialetto elettronico per incendio plurimo aggravato

Aeroporto di Trapani Birgi: per il forte vento gravi danni, ma il traffico è regolare

Antimafia siciliana: il quadro generale delle inchieste affrontate e dei temi analizzati nelle 70 audizioni svolte

Maiali selvatici: il grave problema della diffusione sul territorio dei Nebrodi, ingenti i danni

Figli coppie omogenitoriali: conferenza stampa all’Ars per chiedere al Parlamento nazionale di legiferare sul tema

Diplomifici: un ddl per prevenire fenomeni di illegalità e di abuso, max due anni in uno

Povertà assoluta: nel Mezzogiorno valori più elevati delle altre ripartizioni (10,3%, dal 10,7 del 2022)

Premio Mariposa, a Palermo la rassegna della musica d’autore, per il testo musicale

Laboratori di analisi: il rinvio del nuovo tariffario decisione opportuna