Post

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani.  Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico: le cifre sono quasi raddoppiate dopo la pandemia da Covid-19. Lo studio, pubblicato sulla rivista  Scientific Reports,  dimostra che l’aumento dell'isolamento sociale in Italia costituisce un problema grave,  già cronicizzato e correlato all’interazione di fattori relazionali e psicologici  Roma, 28 gennaio 2025 - Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” ( MUSA ) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Irpps) ha indagato, attraverso un approccio di ricerca di tipo socio-psicologico, l’eziologia del ritiro sociale identificando i fattori scatenanti tale comportamento tra gli adolescenti. La ricerca, pubblicata...

La donna al centro del Mediterraneo: a Palermo tra Sud Europa e Nord Africa

Assistenti Sociali: presentato il ricorso per l'annullamento della prova scritta, riflettori puntati sul concorso

Stranieri: sono 3,8 milioni i lavoratori stranieri, 319 mila i pensionati e 244 mila i disoccupati beneficiari di prestazioni

Contributi alle associazioni, Di Paola (M5S Ars): “Voltiamo pagina, maggioranza e opposizioni scriviamo assieme il regolamento per premiare in Finanziaria quelle più meritevoli”.

Conte marcia in più per il M5S, per dare il benservito a Schifani

Inceneritori in Sicilia: “Schifani se li faccia sotto casa. E' solo un grande sperpero di denaro”

No agli inceneritori: nasce la Rete Sicilia Pulita, contro il nuovo Piano rifiuti

Pensioni. Meglio pensarci da ragazzi, l'Inps è con loro che intende dialogare

Manovra. Federconsumatori: in Sicilia danni maggiori per la fragilità economica delle famiglie

Settore Moda: al via la misura di sostegno al reddito per i datori di lavoro dei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero e conciario

Ospedale Papardo di Messina, sequestro sale operatorie in Cardiochirurgia per infezioni tipicamente ospedaliere