Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SARINA ZEUS DOPO 39 ANNI DI LODEVOLE SERVIZIO VA IN PENSIONE

CONDONO EDILIZIO: L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESSINA ELIMINA IL SERVIZIO ISTANZE DI CONDONO?

OSPEDALI MILAZZO-BARCELLONA P.G., UIL-FPL: “EQUAZIONE POLITICA COMPLETAMENTE FALLIMENTARE”

BICICLETTE E MOTOCICLI ‘OFF LIMITS’ A MESSINA

SICILIA, ANCE: “LAVORI PUBBLICI FERMI AL PALO”

CATALOGNA, IL MOVIMENTO SICILIANI LIBERI RICONOSCE IMMEDIATAMENTE LA REPUBBLICA CATALANA

BENNATO AL TEATRO MANDANICI: 2 ORE E 40 DI EMOZIONI MA IL PUBBLICO NE CHIEDE ANCORA

MIRTO, CONCLUSO IL 3* FESTIVAL DELL’OLIO DEI NEBRODI,

STORACE A MESSINA CON PARATORE, CANDIDATO ALLE PROSSIMA ELEZIONI REGIONALI

PIRAINO: PROGETTI DI RIPASCIMENTO E COSTITUZIONE DI UNA ATS CON ALTRI COMUNI PER UN PROGETTO PIÙ COMPLESSIVO

SENATO. IL PRESIDENTE GRASSO RASSEGNA LE DIMISSIONI DAL GRUPPO PD

SCUOLA. LA VIGILANZA DEGLI ALUNNI SPETTA ALL'AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA

CANCELLERI E DI MAIO: BEPPE GRILLO E LA SQUADRA DEL MOVIMENTO 5 STELLE A PALERMO E CATANIA

ROBERTO SPERANZA A PALERMO CON MARIELLA MAGGIO

TEST AMMISSIONE MEDICINA E ODONTOIATRIA: PARTE DA PALERMO IL "TOUR DEI DIRITTI"

APE SOCIALE: LAVORATORI PRECOCI, NUOVI CRITERI PER LA VERIFICA DELLO STATO DI DISOCCUPAZIONE

SICILIANI LIBERI: “FARAONE VUOLE UN REFERENDUM “AL CONTRARIO” PER COMPIACERE I POTERI FORTI”

ADOZIONE LIBRI DI TESTO, DEVE ESSERE FATTA CON TRASPARENZA E TEMPESTIVITÀ

UNIVERSITÀ: RIATTIVATO L’OSSERVATORIO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

M5S. CANCELLERI E DI MAIO A MESSINA E A MILAZZO

"UNIVERSITA' SICILIANE: OBIETTIVI E PROSPETTIVE, EVENTO A MESSINA

CARONIA-TORRE DEL LAURO: CHIUSA LA SS 113 PER UN AVVALLAMENTO DELLA STRADA

MESSINA POTREBBE INCASSARE 130 MILIONI PER L’AUTORITÀ PORTUALE

“EOLIANA”, IL CD DI GIANLUCA RANDO INTERAMENTE DAL VIVO ALLE ISOLE EOLIE

ZAMBITO, VESCOVO EMERITO DI PATTI: " IUS SOLI, UNA SCELTA SCIAGURATA. ABBIAMO ESAGERATO CON L’ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI”

DISCARICA DI MAZZARRÀ S.ANDREA, VILLAROSA (M5S): “FINALMENTE LA MESSA IN MORA DEL MINISTERO ALLE REGIONE

REGIONALI. CORRAO M5S: "RIDICOLO GENOVESE A PARLARE DI FONDI EUROPEI"

GIORGIA MELONI A MESSINA VISITA IL WATERFRONT

BENNATO AL "MANDANICI", IL "CANTASTORIE" PROVA A PORTE CHIUSE

TINDARI RALLY, 106 EQUIPAGGI FARANNO DA CORNICE AL TONY CAIROLI FEST