Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Scuola, Ministero proporrà a Regioni l'avvio nuovo anno il 14 settembre

Rampello, inviato di Striscia la notizia, in giro sui Nebrodi

Fava "Alle SS preferisco Leopardi, peccato non possa fare l'Assessore"

Alcara Li Fusi, parte il consolidamento di contrada Villicano contro il dissesto idrogeologico

Teatro Mandanici, il laboratorio teatrale “firma” la ripartenza

Ponte sullo Stretto di Messina: è diventata una priorità

Scuola: Data di inizio infondata, nessun taglio all'organico

Ance Sicilia: “split payment, proroga atto scellerato”

Sanità. Carenza guanti e alcool negli ospedali a Palermo

Reddito di emergenza: possibile presentare la domanda anche tramite i CAF

Messina, Giovani Democratici: “Un fatto di cronaca strumentalizzato per giustificare scelte repressive”

Messina. La Movida contro l’ordinanza che vieta la vendita di alcolici dopo le 20: "è una mazzata"

Elezioni Amministrative Sicilia: 4 e 5 ottobre si vota il 62 comuni

Stretto di Messina: i Carabinieri Forestali presidiano il corridoio della migrazione degli uccelli

Taormina Film Fest (11 - 19 luglio) debutta in streaming

Premio Volonté 2020: la 'barca di Bebbu' a Pierfrancesco Favino

Alitalia, Musumeci: "Non è possibile continuare a subire capricci e angherie da parte della compagnia di bandiera"

Il Caravaggio di Siracusa/Sgarbi: «Firmo anche io l’appello contro il trasferimento a Rovereto

Samonà, Fava: "L'Assessorato cambi nome in Difesa della razza"

Samonà pure cantore delle SS di Hitler? Musumeci rimuova l'assessore”

Quote di genere, il plauso per l’approvazione della legge all’Ars

Ex province, via libera al riparto dei fondi del bilancio 2020

Coronavirus: i dati al 10 giugno, misure meno stringenti per lo sport

Sibeg Coca-Cola, allarme rientrato: negativi i tamponi sui lavoratori

Servizi educativi per l’infanzia: utenza asili nido in Sicilia 13,5%, contro una media nazionale del 24,7%

40 mila infermieri in piazza il 15 giugno, a Catania in piazza Università

Giustizia per Adnan Siddique, cittadino nisseno di origine pakistana, barbaramente ucciso

Solidarietà al ministro Luigi di Maio minacciato di morte

Seppellisce il cane vivo dopo averlo tramortito a colpi di zappa: denunciato a Torrenova

Palermo: Le mani della mafia sul gioco e sulle scommesse