Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Rifiuti all’estero: "Con 45 milioni avremmo costruito decine di stazioni di compostaggio"

Sblocco crediti edilizi: “Li acquistino la Regione Siciliana e gli Enti collegati"

Malattie del sangue: farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute

Contraffazione: seminario "Io Sono Originale", a Palermo contro ogni forma di contraffazione

Trasformazioni familiari: nel Mezzogiorno si prevede un calo di oltre sette punti

Movida violenta a Vulcano: identificati e denunciati i 6 autori 6 giovani ritenuti responsabili del reato di rissa, avvenuta nella notte del 16 agosto

Caronte&Tourist: fumata nera nelle trattative, una giornata di sciopero il 12 ottobre

Una discarica nei torrenti Mela e Patrì: 66 persone indagate, 14 camion sequestrati

“Vivere non Sopravvivere” Prospettive in Oncologia, successo per il convegno a Capo d'Orlando

Gioiosa Marea: denunciati 2 presunti responsabili di una discarica a cielo aperto

Mauro Rostagno: la mafia decise di ucciderlo per la sua attività di denuncia di reti affaristiche e di trame organizzate

Superbonus, Istat: Classificare il Superbonus maturato sulle spese sostenute nel 2023 come credito “pagabile”

Malagiustizia a Messina, Santo Bonasera: Ha dovuto vendere la casa, una vita distrutta

Ingegneri a congresso a Catania, Musumeci: «In Italia non esiste una diffusa cultura del rischio»

Scuola: approvato in CdM il pagamento tempestivo delle supplenze

Giornata mondiale del Turismo a Palermo: Santanché convoca il tavolo ‘Sicilia’ con tutti gli attori della filiera

«Gli ultimi giorni di Van Gogh»: da Milano a Palermo, Ragusa e Catania, 11 date per la tournée teatrale

#NoiSiamoLeScuole racconta l’ICS “Giovanni Paolo II” di Capo d’Orlando