Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ORDIGNI CONTRO FORZA NUOVA A PALERMO, ROBERTO FIORE SABATO IN CITTÀ

BETALAND CAPO D’ORLANDO, DS SINDONI: «LE FINAL EIGHT RAPPRESENTANO MOLTO PER NOI»

RAFFINERIA ENI GELA. CROCETTA CHIEDE UN VERTICE A ROMA: "GELA  NON PUÒ MORIRE"

LSU SICILIA: CIRCOLARE PER LA PROSECUZIONE DELLE ATTIVITÀ DEI 251 LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI

NOCCIOLO. CURRÒ E LAURICELLA (PD): “IL GOVERNO AGGIORNI IL PIANO NAZIONALE DI RILANCIO DELLA COLTURA”

FERRANDELLI REPLICA OPERAZIONE MARCHINI A ROMA: GLI ESITI SARANNO ALTRETTANTO DISASTROSI

BIOFACH 2017, AL SALONE DEGLI ALIMENTI BIOLOGICI IL GRUPPO VILLARI DI ROCCALUMERA

“CASO TORTORICI”: ANCORA NULLA DI FATTO, CONFIDIAMO NELL’IMPEGNO DELLA PREFETTURA

IL CASTELLO E CAPO MILAZZO IN UN PROGRAMMA MATTUTINO DI RAI 3

VALORIZZAZIONE TURISTICA E CULTURALE DEL TIRRENO, PROTOCOLLO D'INTESA TRA 51 COMUNI

“TERRA CA NUN SENTI” CON RITA BOTTO E LA BANDA DI AVOLA AL TEATRO “MANDANICI"

CROCETTA: PIU' AGROALIMENTARE E MENO PETROLIO, LA SICILIA CHE CAMBIA

BIO-DISTRETTO DEI NEBRODI, COSTITUITO A MIRTO IL TAVOLO TECNICO

ACCORPAMENTO CAMERE DI COMMERCIO. CROCETTA:”NECESSARIA AUTONOMIA DI SIRACUSA”

CAPO D’ORLANDO, UN “PROGETTO FAVOLE” PER UNA MAGGIORE SENSIBILITÀ VERSO LIBRI E CULTURA

PALAZZO DEI LEONI, CONSEGNATI I LAVORI PER IL COMPLETAMENTO DELL'AUDITORIUM DEL MINUTOLI

LA SARACENA VOLLEY SI ARRENDE AL MESSINA VOLLEY

PORTO RIFUGIO DI GELA, A BREVE L'INIZIO DEI LAVORI

TEATRO MANDANICI: APPLAUSI LUNGHISSIMI PER LA COMPAGNIA ITALIANA DI OPERETTE CON LA VEDOVA ALLEGRA

BETALAND CADE IN CASA CON TRENTO

GAL EOLIE: RIENTRANO TORREGROTTA, VALDINA E VENETICO, QUANDO LA BUROCRAZIA È BRAVA!

PATTO D'AREA ZONA IONICA, TAORMINA: I SINDACI PRONTI A SOTTOSCRIVERE L'INTESA

NOMADICA/SICILIA: UN VIAGGIO PER IL CINEMA INDIPENDENTE

A “SALOTELLO SICILIA” CAPO D’ORLANDO INCONTRA NORIMBERGA

LACCOTO: ‘AGRICOLTURA SOCIALE’ PER DARE IMPULSO ALLA SICILIA

OSPEDALI. LACCOTO: “IL “BARONE ROMEO” DI PATTI DEVE ESSERE CLASSIFICATO OSPEDALE DI PRIMO LIVELLO”

LAVORATORI ASU. SI GRIDA ALLO SCANDALO: UN EMENDAMENTO PER CREARE ALTRO PRECARIATO

PUGNI A MEDICO AL GARIBALDI DI CATANIA: “SIAMO COSÌ A 53 AGGRESSIONI NEGLI ULTIMI 5 ANNI"

MESSINA, DIMISSIONI DELL'ASSESSORE AL BILANCIO: “ LA REGIONE INVII DEGLI ISPETTORI”

ISTITUTI PENITENZIARI PROVINCIA DI MESSINA: “IL MINISTERO TAGLIA LE PIANTE ORGANICHE PER INEFFICIENZE DELLE NOSTRE STRUTTURE"

FIORELLA MANNOIA: SARÀ LEI TRIONFATRICE DI SANREMO 2017? AI ‘POSTER’ L’ARDUA SENTENZA

MEUCCI MENDICANTE A TINDARI: MÒLLICA INCONTRA GLI STUDENTI DI S. AGATA MILITELLO, DOVE CARLO VISSE