Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MOSTRA CINEMA DI VENEZIA, MICCICHÈ: “RIAMMETTERE IN RASSEGNA IL FILM DI CRESPI”

SANITÀ DEI NEBRODI, OSPEDALE DI MISTRETTA: BASTA SCIPPI

SANITÀ, IN SICILIA: 236 MILIONI, QUASI 13 MILIONI DESTINATI ALLA PROVINCIA DI MESSINA

CHIARA FRANCINI PRESENTA "UN ANNO FELICE": QUANDO ARRIVA L’AMORE…

DISCARICA MAZZARRÀ: SI FACCIA CHIAREZZA SUGLI INCENDI

UNIVERSITÀ: CORSI AD ACCESSO PROGRAMMATO, CHIUSE LE ISCRIZIONI PER I TEST

BIBBIANO IN SICILIA: SCHILLACI (M5S) INTERROGA LA REGIONE

FONDI COMUNITARI IN SICILIA. “SERVE DISCONTINUITÀ COL PASSATO"

MEZZOJUSO CAPITALE DELL’ARTE PER UN MONDO MIGLIORE ALL’INSEGNA DELLA PACE

A PETTINEO IL 3 E 4 AGOSTO IL LIMONE “ IN SECCAGNO” GARA CULINARIA

FALSE PEC DI ADDEBITO ALLE AZIENDE, L’INPS È DEL TUTTO ESTRANEO

MAFIA DEI NEBRODI, “NEBROS II” LA CASSAZIONE CONFERMA AGGRAVANTE MAFIOSO

ACCISE: LA CORTE COSTITUZIONALE APRE ALLA SICILIA

ALLUVIONATI DI BARCELLONA P.G.: "AIUTI PIÙ CHE LEGITTIMI, MA"…

UNICREDIT: «SUL TERRITORIO MANCA LA FUNZIONE SOCIALE DEL SISTEMA BANCARIO»

PUGLISI TRIONFA AL 1° SLALOM DI CASTELL’UMBERTO

NAVIGATOR IN SICILIA, CATALFO (M5S): IN ARRIVO 60 € PER I CENTRI PER L’IMPIEGO E L’ASSUNZIONE DI 429 NAVIGATOR

MAFIA DEI NEBRODI: “OPERAZIONE GDF DI ENNA CONFERMA ATTIVITÀ MAFIOSA SU FONDI EUROPEI”

TRUFFA MANDORLE DI AVOLA: BLOCKCHAIN, ARS DIA OK ALLA NOSTRA LEGGE"

PORTI. DAL CIPE 39 MILIONI AI PORTI DELLA SICILIA OCCIDENTALE

FURTI D’ACQUA NEL COMUNE DI NASO, SCOPERTO UN 'LADRO IDRICO'

GIOIOSA MAREA: RIAPERTA ALLA CIRCOLAZIONE LA GALLERIA “CALAVÀ” SULLA SS 113

SPORT E PERIFERIE: NUOVI PROGETTI FINANZIATI DAI NEBRODI ALLA JONICA MESSINESE

SLALOM DI CASTELL’UMBERTO: NOMI ALTISONANTI TRA SCHILLACE, PUGLISI E POMA

CENTENARI: L’UOMO PIÙ LONGEVO È MORTO NEL 2014 IN SICILIA A 112 ANNI, MA...

PALERMO SPORCHISSIMA E TARI IN AUMENTO, CAPOLAVORO DELLA PREMIATA DITTA ORLANDO-MUSUMECI

AUTONOMIA, ARMAO: “NO AL REGIONALISMO DIFFERENZIATO PER SPACCARE IL PAESE”

FAVA: "LA SICILIA COLONIA DELLA RUSSIA"

ZABUT: A SANTA TERESA DI RIVA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI CORTI DI ANIMAZIONE

SLALOM DI CASTELL’UMBERTO: FORFAIT DI SCHILLACE, PUGLISI IN POLE POSITION

COLAPESCE: NELLA LEGGENDA L'AMARA REALTÀ DEI NOSTRI TEMPI (E DEL NOSTRO MARE)

DIVENTERÀ BELLISSIMA, IL MOVIMENTO FONDATO DA NELLO MUSUMECI CRESCE E SI STRUTTURA