Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RACCOLTA DI GIOCATTOLI A MESSINA, A TUTTI I PIÙ PICCOLI LA GIOIA DI UN REGALO SOTTO L’ALBERO

MIRTO, 4 FESTIVAL DELL’OLIO DI OLIVA DEI NEBRODI, APPUNTAMENTO 21 E 22 DICEMBRE

LA BARONESSA DI CARINI: IN ITALIANO E IN RIMA LA VERSIONE DI MIMMO MÒLLICA

I SENSI, FILASTROCCA PER LA MENTE E DEL PENSIERO

LAVORO, CATALFO E D’ANGELO (M5S): STAGIONALI SICILIANI TURISTIMO, BUONE NOTIZIE

CITTÀ METROPOLITANE E LIBERI CONSORZI: "ABBANDONATI DALLO STATO"

TARI. TASSA SUI RIFIUTI: BENEFIT TAX O IMPOSTA PATRIMONIALE (OCCULTA)?

INFRASTRUTTURE: FORZA ITALIA, AL VIA DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, ABROGARE SUBITO IL CODICE DEGLI APPALTI

NASPI. CATALFO (M5S): NESSUNA INTENZIONE DI CANCELLARLA, BASTA CON INUTILI ALLARMISMI

PIANO ENERGETICO AMBIENTALE DELLA SICILIA: CREAZIONE DI UNA FILIERA ‘PULITA’

UNIVERSITÀ: "PER SCUOLA SUPERIORE MERIDIONALE PRONTI 50 MILIONI"

FONDI AI COMUNI E RACCOLTA DIFFERENZIATA: RIPRISTINATO IL FONDO PER I COMUNI "VIRTUOSI"

MAUROLICO. LE LOTTE GIUSTE NON POSSONO CHE ESSERE CONTESTATE DA CHI TRAE VANTAGGIO

NOMINE IACP BOCCIATE. FAVA: “E' GIUDIZIO SU GOVERNO REGIONALE”

STRISCIA LA NOTIZIA E LE STRANE REGOLE SULLA PULIZIA DEI FIUMI

PENDOLARI. MONITORAGGIO TRENI SULLE TRATTE DI MAGGIORE FREQUENTAZIONE 1- 8 DICEMBRE 2018

MERCATO DEL LAVORO, NEL TERZO TRIMESTRE 2018 DIMINUISCE L’OCCUPAZIONE

CONCORSO NAZIONALE DI POESIA “S. QUASIMODO”, I TRE VINCITORI

MESSINA. SPAZI AGGREGATIVI PER I GIOVANI, LE PROPOSTE DI EMANUELE

CREDITO AGEVOLATO. SOPPRESSIONE SEDI MESSINA E AGRIGENTO, INTERROGAZIONE CALDERONE (FI)

CRISI MICRON: CATALFO E PAXIA (M5S), PRONTI ALLA CHIUSURA DEFINITIVA DELLA TRATTATIVA ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DI MAIO

PARCO DEI NEBRODI. DE LUCA (M5S). “NON SIA UN POLITICO A SUCCEDERE AL COMMISSARIO FERLITO”

WRITE WINTER A SCALETTA ZANCLEA, DAL 14 AL 16 DICEMBRE

«SE FOSSI O SE SAREI»: NELLA FILASTROCCA DI MÒLLICA È ALLARME CONGIUNTIVO

LE SORELLE NAPOLI DI MEZZOJUSO DA GILETTI ALL’ANTIMAFIA

RAFFINERIA DI MILAZZO, COMITATO: “SINDACO E STAMPA TENTANO DI SVIARE O DI DISINFORMARE"

VITTIME DI MAFIA DIMENTICATE NASCE COMITATO PER ONORARLE

SGARBI E ARNONE SU ABUSIVISMO EDILIZIO E «CASO AGRIGENTO»

SU LA5 UNA BAND MESSINESE, GLI ABUSIVI BAND: “GAREGGIAMO PER L’ULTIMO POSTO”

VALLE DEL MELA: “L'INDUSTRIA HA PORTATO RICCHEZZA A POCHI, POVERTÀ E DOLORI A MOLTI”

PREMIO GIORNALISTICO “CRISTIANA MATANO” 4^ EDIZIONE, IL BANDO 2019