Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Salvatore Carnevale: nel centenario della nascita la commemorazione a Palermo

Pino Strabioli racconta Paolo Poli con “Sempre fiori, mai un fioraio”, a Patti

Fiumi a secco: l’Alcantara all’asciutto, la captazione in subalveo per la sopravvivenza

Desertificazione bancaria in Sicilia: molto rumore per nulla

«Il Ficodindia a Santa Margherita»: Gioiosa Marea e San Cono protagonisti di un evento di successo

Enti inutili in Sicilia: inutile creare altri «enti inutili»

Diplomifici: accertamenti in Campania, Lazio e Sicilia, sul possesso dei requisiti di legge

«Santa Nicola lu picciriddittu», da Gioiosa Marea con affetto

Albero di Natale fatto all’uncinetto, il più alto della Sicilia

San Marco d’Alunzio nella transizione ecologica: il 5 dicembre un convegno su ambiente, innovazione e tecnologia

"Gioiosa in moda, musica e cabaret": il 10 dicembre a Gioiosa Marea l'evento

Don Ciotti a Palermo: "Dall'ecosistema all'egosistema, fatto di interessi privati e individualismi."

Ponte sullo Stretto, Ciucci risponde a Bonelli: "Il progetto sarà reso pubblico"