Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VERTICE G7 TAORMINA: IL COMANDANTE GENERALE DEI C.C., GEN. DEL SETTE, IN VISITA AI LUOGHI

CACCIATORI DI SICILIA: LO SQUADRONE CARABINIERI DA SIGONELLA IN CERCA DI COSA NOSTRA

UNIVERSITÀ: 146 MILIONI PER I PROGETTI DI SVILUPPO DEGLI ATENEI

"PIRAINO RIPARTE" PRESENTA I CANDIDATI PER LE AMMINISTRATIVE DELL'11 GIUGNO.

I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA IN SICILIA CHIEDONO L'ISTITUZIONE DELLE “ZONE FRANCHE MONTANE”

DISPERSIONE SCOLASTICA, AL VIA LA CABINA DI REGIA

UNIVERSITA'. GRADUATORIA BLOCCATA PER MEDICINA E CHIRURGIA. D'UVA: "ANCORA UNA VOLTA IL MIUR PENALIZZA GLI STUDENTI"

GIORNATA DEL NASO ROSSO A MESSINA: I CLOWN COLORERANNO PIAZZA CAIROLI

INCENDI NEL MESSINESE, INDAGINI, SOLIDARIETÀ E POLITICA

RIFIUTI, M5S: NEL MESSINESE PERICOLO CATASTROFE AMBIENTALE, GOVERNO IMMOBILE

G37, IL SUMMIT MONDIALE DELLA POESIA PER AFFERMARE IL POTERE DELLA CONOSCENZA

LITTLE SICILY, A CAPO D'ORLANDO L’APPUNTAMENTO CON LE ECCELLENZE SICILIANE

“UNA PHABULA CONTRO IL BULLISMO”, A PALAZZO DEI LEONI L’INTESA

“PENSARE ALTRIMENTI” DI DIEGO FUSARO APRE “INCONTRI E RACCONTI” A CAPO D'ORLANDO

PAS DE TRAI – PURE MUSIC FESTIVAL, DAL 3 AL 7 AGOSTO A SAN FRATELLO

"GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFERMIERE", IL NURSIND MESSINA AL CENTRO COMMERCIALE TREMESTIERI

PIRAINO: PRESENTATA LA LISTA «PIRAINO RIPARTE»

SCLEROSI MULTIPLA: A MESSINA NASCE IL REGISTRO SICILIANO ALLA PRESENZA DEL MINISTRO LORENZIN

TEATRO MANDANICI, 150 GIOVANISSIMI ARTISTI CONCLUDONO LA STAGIONE CON “MELODIA SICILIANA

SCUOLA, 52.000 POSTI DISPONIBILI PER LE ASSUNZIONI

DISABILI GRAVISSIMI 18.000 EURO L'ANNO, CROCETTA FIRMA IL DECRETO

RASSEGNA MUSICALE PERCACCIOLO, A MIRTO LA 23° EDIZIONE