Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

#PALERMOCHIAMAITALIA, SALPA DOMANI LA NAVE DELLA LEGALITÀ

NAVE DELLA LEGALITÀ, #PALERMOCHIAMAITALIA: IL PROGRAMMA 2019

SANITÀ SICILIANA, M5S: “PARALISI TOTALE IN ATTESA DELLE EUROPEE E INTANTO TUTTO VA A ROTOLI”

ECONOMIA ITALIANA: IL PIL NEL 2019 CRESCERÀ DELLO 0,3%, IN DECISO RALLENTAMENTO

MAFIA E CORRUZIONE. DOMANI ALL'ARS IL CODICE ETICO DELLA COMMISSIONE

EMMA BONINO CON GLI EUROPEISTI IN SICILIA PORTA D’EUROPA

FORZA ITALIA: MICCICHE’, “MI SCUSO CON CICU PER PAROLE POCO CORTESI”

PESCA. CORRAO: “EUROPA DIFENDA I PESCATORI SICILIANI DALLA CONCORRENZA SLEALE”

IL CALCIO CHE AMIAMO, UN GRANDE INCONTRO PER LE NUOVE GENERAZIONI

CORRADINO MINEO: INCONTRI A PALERMO E CASTELLAMMARE DEL GOLFO

PIANO PAESAGGISTICO MESSINA: “LA REGIONE LO RIPRESENTI CON PROCEDURA CORRETTA”

ROBERTO FIORE A CATANIA PER LA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE EUROPEE 2019

TEATRO MANDANICI, SCADENZA IL 31 MAGGIO PER LA NUOVA STAGIONE

TRAPANI BIRGI, NUOVO VOLO DA PER SHARM EL SHEIKH DA LUGLIO

PARCO DEI NEBRODI, LO SVILUPPO SOSTENIBILE NELLE AREE NATURALI PROTETTE

ARD, SIDIS E MAX SIDIS: LA UILTUCS CHIEDE CHIAREZZA SU OCCUPAZIONE E DEI DIRITTI ACQUISITI

PORTICELLO, CHIUSURA MERCATO ITTICO: GIARRUSSO AL FIANCO DEGLI OPERATORI

NAVE DELLA LEGALITÀ: LA CERIMONIA PARTENZA A CIVITAVECCHIA

MAURIZIO PALLANTE PRESENTA “SOSTENIBILITÀ, EQUITÀ, SOLIDARIETÀ” A TRAPANI

A LIPARI UNA SETTIMANA DI BONTÀ

INCENERITORE DEL MELA: IL PIANO PAESAGGISTICO DELL'AMBITO 9 NON SI TOCCA

INCENERITORE DEL MELA, CATALFAMO (FDI) SU DECISIONE TAR: “CHIEDEREMO APPROVAZIONE DEL PIANO PAESAGGISTICO”

“CHI VA PIANO FEST ”, A GIGLIOPOLI PER RIFLETTERE SULLE SCELTE QUOTIDIANE