Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DISCARICA DI RIFIUTI INTERRATA IN TORRENTE, SEQUESTRATA A TERME VIGLIATORE

PALERMO. TORNANO LE NOTTI BIANCHE DELL'UNESCO

IRCCS-NEUROLESI, REVOCARE LA SELEZIONE PER DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

SCUOLA, PREMIATI A CATANIA I 10 MIGLIORI PROGETTI EUROPEI ETWINNING

SAN MARTINO PROTETTORE DEI MIGRANTI, IN UNA FILASTROCCA IL SANTO DEI "TRASLOCHI"

SARA CAPPELLO CON “STRUMMULA E BASILICÒ” PER PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA

MALTEMPO SICILIA: IL CERIMONIALE IMPEDISCE A MUSUMECI DI RENDERE OMAGGIO ALLE VITTIME

ACQUA A MESSINA: L'AMAM INVITA A NON FARE USO POTABILE DELL'ACQUA SINO AL RIENTRO NEI PARAMETRI

LIVE THE MOTION - INNOVAZIONE 2018: IDEE INNOVATIVE SULLA MOBILITÀ DEL FUTURO

RIFIUTI SICILIA - VERDI : OGGI INCONTRO CON CLAUDIO FAVA PER DDL ECONOMIA CIRCOLARE

SAN MARTINO A 10 ANNI SCAPPÒ DA CASA PER RIPUDIARE LA GUERRA

ENNIO MORRICONE: GIOIOSA MAREA FESTEGGIA I SUOI 90 ANNI CON UN FAN CLUB

RIFIUTI. NUOVI AFFARI PRIVATI E INTIMIDAZIONI

SGARBI: “BASTA DISTINZIONI TRA PROFUGHI E CLANDESTINI”

DAI NEBRODI ALLA VALLE DEL SIMETO, FANGO E STRADE PIENE DI DETRITI

LA PACE PER LA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA

MALTEMPO SICILIA: STRADE CHIUSE, MEZZI ANAS IN AZIONE

ALLUVIONE IN SICILIA: IL GOVERNO CENTRALE EMANI SUBITO UN «DECRETO MALTEMPO»

ALLUVIONE SICILIA: “STANCHI DI PIANGERE I MORTI, INDISPENSABILE LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO”