Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DISCARICA DI RIFIUTI INTERRATA IN TORRENTE, SEQUESTRATA A TERME VIGLIATORE

PALERMO. TORNANO LE NOTTI BIANCHE DELL'UNESCO

IRCCS-NEUROLESI, REVOCARE LA SELEZIONE PER DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

SCUOLA, PREMIATI A CATANIA I 10 MIGLIORI PROGETTI EUROPEI ETWINNING

SAN MARTINO PROTETTORE DEI MIGRANTI, IN UNA FILASTROCCA IL SANTO DEI "TRASLOCHI"

SARA CAPPELLO CON “STRUMMULA E BASILICÒ” PER PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA

MALTEMPO SICILIA: IL CERIMONIALE IMPEDISCE A MUSUMECI DI RENDERE OMAGGIO ALLE VITTIME

ACQUA A MESSINA: L'AMAM INVITA A NON FARE USO POTABILE DELL'ACQUA SINO AL RIENTRO NEI PARAMETRI

LIVE THE MOTION - INNOVAZIONE 2018: IDEE INNOVATIVE SULLA MOBILITÀ DEL FUTURO

RIFIUTI SICILIA - VERDI : OGGI INCONTRO CON CLAUDIO FAVA PER DDL ECONOMIA CIRCOLARE

SAN MARTINO A 10 ANNI SCAPPÒ DA CASA PER RIPUDIARE LA GUERRA

ENNIO MORRICONE: GIOIOSA MAREA FESTEGGIA I SUOI 90 ANNI CON UN FAN CLUB

RIFIUTI. NUOVI AFFARI PRIVATI E INTIMIDAZIONI

SGARBI: “BASTA DISTINZIONI TRA PROFUGHI E CLANDESTINI”

DAI NEBRODI ALLA VALLE DEL SIMETO, FANGO E STRADE PIENE DI DETRITI

LA PACE PER LA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA

MALTEMPO SICILIA: STRADE CHIUSE, MEZZI ANAS IN AZIONE

ALLUVIONE IN SICILIA: IL GOVERNO CENTRALE EMANI SUBITO UN «DECRETO MALTEMPO»

ALLUVIONE SICILIA: “STANCHI DI PIANGERE I MORTI, INDISPENSABILE LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO”