Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

DISCARICA DI RIFIUTI INTERRATA IN TORRENTE, SEQUESTRATA A TERME VIGLIATORE

PALERMO. TORNANO LE NOTTI BIANCHE DELL'UNESCO

IRCCS-NEUROLESI, REVOCARE LA SELEZIONE PER DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

SCUOLA, PREMIATI A CATANIA I 10 MIGLIORI PROGETTI EUROPEI ETWINNING

SAN MARTINO PROTETTORE DEI MIGRANTI, IN UNA FILASTROCCA IL SANTO DEI "TRASLOCHI"

SARA CAPPELLO CON “STRUMMULA E BASILICÒ” PER PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA

MALTEMPO SICILIA: IL CERIMONIALE IMPEDISCE A MUSUMECI DI RENDERE OMAGGIO ALLE VITTIME

ACQUA A MESSINA: L'AMAM INVITA A NON FARE USO POTABILE DELL'ACQUA SINO AL RIENTRO NEI PARAMETRI

LIVE THE MOTION - INNOVAZIONE 2018: IDEE INNOVATIVE SULLA MOBILITÀ DEL FUTURO

RIFIUTI SICILIA - VERDI : OGGI INCONTRO CON CLAUDIO FAVA PER DDL ECONOMIA CIRCOLARE

SAN MARTINO A 10 ANNI SCAPPÒ DA CASA PER RIPUDIARE LA GUERRA

ENNIO MORRICONE: GIOIOSA MAREA FESTEGGIA I SUOI 90 ANNI CON UN FAN CLUB

RIFIUTI. NUOVI AFFARI PRIVATI E INTIMIDAZIONI

SGARBI: “BASTA DISTINZIONI TRA PROFUGHI E CLANDESTINI”

DAI NEBRODI ALLA VALLE DEL SIMETO, FANGO E STRADE PIENE DI DETRITI

LA PACE PER LA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA

MALTEMPO SICILIA: STRADE CHIUSE, MEZZI ANAS IN AZIONE

ALLUVIONE IN SICILIA: IL GOVERNO CENTRALE EMANI SUBITO UN «DECRETO MALTEMPO»

ALLUVIONE SICILIA: “STANCHI DI PIANGERE I MORTI, INDISPENSABILE LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO”