Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Emergenza neve sui Nebrodi, numerosi interventi di soccorso a persone e auto in difficoltà

Aumento delle indennità ai deputati all'Ars: duro scambio di accuse tra i due De Luca

Lampedus’amore: alla Bit di Milano l'8^ edizione del Premio Cristiana Matano

Maltempo Sicilia: allerta rossa sul settore meridionale, arancione nell’area centrale

Finanziaria Sicilia: un'accozzaglia di norme senza visione e senza coraggio, e va in scena la farsa

Sicilia: contributi alle produzioni cinematografiche, per pannelli fotovoltaici, per parchi e riserve

Ars, aumento degli stipendi dei deputati? No grazie. Il M5S devolverà le somme per la collettività

Farmacie rurali in Sicilia: approvata la proposta di sostegno ai presidi di 'campagna'

Lavoro e tirocini: presentato a Palermo il programma EURES TMS

Finanziaria Sicilia: premiati i Comuni che hanno eseguito almeno 100 demolizioni

Passaporto: tempi lunghi per il rilascio, a Palermo tempi più ragionevoli

Maltempo: allerta rossa in Sicilia, nevicate su Nebrodi e Madonie (500-700 mt)

Isole Minori: 1,4 milioni di € per trasporti residenti, lavoratori e rifiuti

Eletti all'ARS Sicilia: Luisa Lantieri conserva il seggio su Colianni, confermati tutti i Deputati della Circoscrizione di Palermo

Allerta rossa per maltempo in Sicilia, Autostrade Siciliane: evitare di mettersi in viaggio se non strettamente necessario

Sindaci di Sicilia: "Le somme stanziate non bastano per l’aumento delle loro indennità”

Violenza nelle scuole: gli insegnanti e il personale saranno difesi dall’Avvocatura dello Stato

Commercio al dettaglio: a dicembre più alimentari (+0,1%), cala il resto (- 0,4% e -0,8%)

Micciché "Giulio Cesare". Forza Italia all'ARS "Non sa come cercare ribalta e scade nel ridicolo"

Messina: Siracusano, risanamento baraccopoli da completare entro il 2024

Concorso Sna per dirigenti statali: esclusi per una domanda, il Tar li riammette

Autostrade Siciliane: più personale per garantire la sicurezza sulla rete autostradale

"Garante delle persone anziane", un DDL per l'istituzione del Garante dei diritti degli anziani

Città Metropolitane: Messina al primo posto per calo demografico (-8,8%) e (-12,2%)

Mattarella in visita alla Missione Speranza e Carità di Fratel Biagio Conte

“Alfiere della Repubblica”: è di Termini Imerese Deborah Maria Inserillo, la ragazza siciliana cui Mattarella ha conferito uno dei 30 Attestati d’onore

“Sicily”, la personale di Antonino Siragusa a Francavilla di Sicilia il 10 febbraio

Protezione Civile: revocata allerta maremoto per possibili onde sulle coste italiane