Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATO MESSINA 2, INCONTRO IN PREFETTURA: UNO SPIRAGLIO PER I LAVORATORI

BANCA DEL GERMOPLASMA DEL PARCO, SARÀ TUTELATO E CONSERVATO IL DNA DELLE CULTIVAR DEI NEBRODI

BASILIO RIDOLFO SI DIMETTE DA SEGRETARIO PROVINCIALE DEL PD DI MESSINA

SPERMATOZOI UMANI VIVENTI, IL PRIMO VIDEO 3D PER AUMENTARE LE PROBABILITÀ DI SUCCESSO DELLA FECONDAZIONE

MARIO CERAVOLO ELETTO PRESIDENTE DI AICPE, ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA

BREVETTI, MARCHI, REGISTRAZIONI IN AUMENTO: NEL 2013 A QUOTA 1.457

BROLO: OCCHIUTO PRESENTA LA CANDIDATURA A SINDACO E IL SIMBOLO

SLALOM TORREGROTTA – ROCCAVALDINA: SGB RALLYE PUNTA A FAR BENE AL CAMPIONATO ITALIANO SLALOM

FIUMEDINISI, LE PERPLESSITÀ DEGLI ARCHITETTI SULLA SOSTITUZIONE DEL PONTE DEL TIRO A SEGNO

BROLO: SALPIETRO E I MOVIMENTI ‘CAMBIAMO BROLO DAL BASSO’ E ‘CAMBIA-MENTI’ IN TV PER CONFRONTARSI

INGROIA SU SENATO: QUELLO DI RENZI È UN TENTATIVO DI ROTTAMARE LA COSTITUZIONE