Post

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani.  Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico: le cifre sono quasi raddoppiate dopo la pandemia da Covid-19. Lo studio, pubblicato sulla rivista  Scientific Reports,  dimostra che l’aumento dell'isolamento sociale in Italia costituisce un problema grave,  già cronicizzato e correlato all’interazione di fattori relazionali e psicologici  Roma, 28 gennaio 2025 - Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” ( MUSA ) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Irpps) ha indagato, attraverso un approccio di ricerca di tipo socio-psicologico, l’eziologia del ritiro sociale identificando i fattori scatenanti tale comportamento tra gli adolescenti. La ricerca, pubblicata...

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti

Giornata mondiale delle zone umide: la Riserva rischia la definitiva scomparsa

Vicenda Cas, il direttore generale smentisce? Lo faccia anche all'Ars. Nuova governance per qualità dei servizi

Cuffaro non ci vuole più? Vuol dire che ha paura del libero confronto

Salvo Palazzolo audito in Antimafia: “Occorrono nuovi strumenti per la scarcerazione dei boss”

Edilizia popolare: "Al via riforma storica per garantire il diritto alla casa"

Violenza tra i giovani: magistrati e assistenti sociali a convegno, in ricordo di Francesca Morvillo

Giorno della Memoria: lo Schindler siciliano che stampò carte d’identità e certificati falsi per salvare ebrei e partigiani

La Memoria della Shoah sta svanendo tra i giovani europei?

Bed-and-breakfast: la Sicilia unica regione del Sud in classifica

L’Intelligenza Artificiale, una Nuova Visione per il Lavoro e il Welfare

Scuola, supplenze: la proliferazione di certificazioni linguistiche e metodologia

Assistenza ai disabili psichici: "A rischio migliaia di lavoratori e di soggetti fragili, depositerò interrogazione all'Ars"

La mafia non è un gioco: un gioco da tavolo sulla mafia vince premio in Francia, offende le vittime e tutti i siciliani onesti

Disabili psichici in Sicilia: il M5S accende i fari sul settore. Schifani: “La Regione farà la sua parte”

Canzoni violente: i pediatri mettono in guardia contro i messaggi intrisi di violenza, maschilismo e rabbia