Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

“Comune che vai, fisco che trovi”, a Palermo per un sistema fiscale più equo e semplice

Assicurazione auto: la Sicilia la più cara d'Italia, ad Enna il costo più basso, a Catania i prezzi più alti

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: “La Dieta Mediterranea è il pilastro dell’invecchiamento attivo"

Targa Florio Classica: sulle auto un adesivo con la scritta “CIAO PAOLO”, per la morte di Paolo Taormina

Palermo, omicidio di Paolo Taormina: confessa l'omicida, è un 28enne del quartiere Zen

Scorta a La Vardera: "Solidarietà ad una voce libera e coraggiosa"

Legge Salva Suicidi: Composizione negoziata, Mazara capitale del riscatto

Cybersecurity: non è più un costo, ma un investimento, a Palermo il convegno

Palermo Tattoo Convention, tre giorni ai Cantieri Culturali della Zisa a Palermo

"Da Akragras a Zancle", a Messina l'inaugurazione della mostra Itinerante Archeologica

Ai giovani di Palermo: "Per una cultura della non violenza serve un nuovo Patto Educativo Territoriale”

Il film su Biagio Conte: il Parlamento siciliano ne boccia il finanziamento

Politiche sociali in Sicilia: 5 milioni per strutture d’accoglienza per i più fragili

Fondi editoria all'Ars: pluralità di testate, anche piccole ma di qualità

PharmEvolution 2025: via alla tre giorni della Farmaceutica a Catania

“Trame e Identità”, a Palermo otto spettacoli tra realtà, sogni e fragilità: commedie, drammi e teatro-canzone