Post

Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Sicily Music Conference: dal 14 al 17 maggio il primo evento internazionale dedicato alla filiera musicale in Sicilia

Giochi della Gioventù: oltre 100 mila studenti in tutta Italia

Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

Movida a Milazzo: 5 persone, di età compresa tra i 22 e i 31 anni, denunciate per la rissa del 19 gennaio

Partigiani d’Italia, Messina: il 25 aprile l’Anpi messinese organizza l’80° della Liberazione

Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

Cineclub dei Piccoli, concluso a Palermo il primo festival siciliano dedicato ai più piccoli

Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

“La Zanzara” (Radio24): Agcom sanziona le gravi espressioni di Vittorio Feltri verso “i musulmani razze inferiori”

Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Angelica Rossi: una bella voce messinese al Premio Mia Martini

Pronto Soccorso Barcellona: esternalizzato il servizio, in attesa di una riorganizzazione definitiva

Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato